Come arredare una camera da letto piccola? Ecco i suggerimenti per ottimizzare lo spazio
La tendenza di oggi è quella di costruire nuove abitazioni caratterizzate da ambienti dalle dimensioni ridotte e la camera da letto, un tempo immensa, diventa sempre più piccola.
Arredare una camera da letto piccola diventa per molti un problema ma con il giusto gusto e le soluzioni d’arredo contemporanee si può avere tutto ciò che si desidera anche in spazi ridotti. In uno spazio ridotto bisogna saper inserire tutto ciò che piace scegliendo i pezzi più idonei.
La scelta del letto
In una camera da letto l’elemento d’arredo più ingombrante è il letto, un vero e proprio ingombro quando i metri quadri scarseggiano. Naturalmente, non si può fare a meno del letto e la scelta perfetta diventa doverosa.
In una camera da letto piccola occorre ottimizzare al meglio gli spazi rendendola anche gradevole dal punto di vista estetico. In questo caso la soluzione ideale è un letto dalla struttura più leggera e poco imponente, meglio se dotato di box contenitore. Così facendo si ricaverà dello spazio extra utilissimo per riporre cambi lenzuola, coperte e quanto altro si possa voler sistemare.
Il letto contenitore è la soluzione ideale per evitare di avere un mobile importante in camera. Si può anche optare per un letto alla francese, si recuperano molti centimetri ma è una scelta più adeguata per i single. Anche i letti sommier, privi di testata, sono perfetti per le stanze di piccole dimensioni.
Mobili e comodini per la camera da letto piccola
Quando ci si trova ad arredare una camera da letto di piccole dimensioni occorre prestare la massima attenzione alla scelta di mobili e complementi e allora ecco che si possono valutare soluzioni salva spazio e di design in modo da arricchire di stile la stanza senza però occupare troppo spazio.
Una soluzione interessante è certamente quella di scegliere comodini dalla linea snella e dal mood molto semplice, oppure valutare soluzioni d’arredo alternative come uno sgabello, una mensola o un piccolo tavolino.
Ovviamente poi bisogna pensare all’armadio che in una camera da letto piccola diventa un vero e proprio problema inserirlo.
Se la camera offre dispone di una superficie idonea per accogliere un piccolo armadio, ad esempio una nicchia, scegliete qualcosa di semplice con ante di colore bianco oppure a specchio. In alternativa potete optare per un comò o una cassettiera, magari abbinandolo ad una struttura dove appendere alcuni abiti.
Colori e illuminazione
Una strategia importante per le camere piccole è quella di dipingere o tappezzare la camera con tonalità chiare. Così facendo si donerà alla stanza una atmosfera rilassante. Il bianco è il colore per eccellenza utilizzato per i piccoli ambienti in quanto li rende visivamente più grandi.
Se non siete amanti del total white potrete sempre aggiungere un bel tocco di colore alla vostra stanza con del tessile letto colorato.
Infine, per quanto riguarda l’illuminazione della camera da letto piccola optate per delle applique o faretti da parete al posto delle tradizionali lampade da tavolo. Ovviamente, andrà inserita anche una lampada a soffitto come luce generale della stanza.