Lo studio Morq architects ha progettato una casa dall’aspetto compatto e monocromatico in perfetta armonia con l’ambiente naturale della Calabria.
Concepito come casa per le vacanze, il progetto si integra in modo naturale nel paesaggio mediterraneo, soprattutto grazie al cocciopesto, una tipologia di intonaco cromaticamente simile al terreno, ottenuta attraverso rigorose campionature e prove. Il materiale riveste l’interno e l’esterno della casa, regalando un’estrema omogeneità al solido volume della struttura.
La casa, che si sviluppa verso il mare in un susseguirsi di spazi aperti da cui godere di una splendida vista, nel corso della giornata cambia tonalità a seconda della luce del sole. Un aspetto, questo, che si evidenzia attraverso le ombre e le tonalità dei materiali in continua evoluzione.
Nonostante questa villa moderna sia stata progettata principalmente per ospitare due persone, i committenti desideravano disporre di ampi spazi sociali per accogliere amici e familiari.
La casa si trova nel comune di Squillace, in Calabria, in una zona rurale con le montagne dell’Aspromonte a ovest e il mare a sud.
I pochi materiali utilizzati per questo progetto, insieme al design raffinato degli ambienti, esaltano la forma semplice dell’edificio e creano un effetto visivo unico e vibrante.
I dintorni della villa progettata dallo studio MORQ sono circondati da pietre di granito e querce, nonché arbusti di piante autoctone, rosmarino, erba selvatica e fico d’india.