Riciclo creativo, fai da te. Scopri i consigli e le idee per rendere la tua casa più sostenibile (e originale) grazie al riuso di materiali
Vuoi adottare uno stile di vita più sostenibile? Il riciclo creativo è una valida soluzione per combattere l’inquinamento del pianeta inoltre ti permette di rinnovare casa in modo originale spendendo poco!
Buttiamo insieme montagne di rifiuti e questo è ovviamente un peccato. Fortunatamente oggigiorno possiamo riciclare molti prodotti. In questo modo se ne ricava qualcosa di nuovo. Questo è il bello del riciclo! Se ognuno fa la sua parte, vivremo tutti un po’ più green. Siamo felici di aiutarti nel tuo percorso.
Cos’è il riciclo
Il riciclo è il riutilizzo dei materiali. E questo è qualcosa di diverso dal riuso, dove il prodotto viene riutilizzato nella sua interezza. Durante il riciclaggio, il prodotto viene lavorato in modo da poterne ricavare qualcosa di nuovo. Le materie prime che vengono spesso riciclate sono vetro, plastica e carta. Le materie prime si possono riciclare per uno scopo simile oppure per un altro scopo.
Riutilizzo o Riciclo creativo fai da te
Riutilizzare significa dare una seconda vita agli oggetti. Se un prodotto può ancora essere utilizzato, è meglio riutilizzarlo anziché riciclarlo. Quindi è meglio consegnare i sacchetti di plastica in un negozio, dove le persone possono riutilizzarli. Anche i vecchi vestiti possono spesso essere riutilizzati. Meglio portare le cose vecchie in un negozio dell’usato, chissà, sicuramente potresti rendere felice qualcun altro che ne ha bisogno.
Puoi anche optare per un riutilizzo creativo. In questo modo puoi trasformare materiali di scarto o vecchi prodotti in qualcosa di nuovo o addirittura in qualcosa di meglio. Lo chiamiamo upcycling. Diventi creativo con le tue vecchie cose e le trasformi in qualcosa di più bello.
Il riciclo fai da te sembra l’ideale, ma molte materie prime si deteriorano in termini di qualità. Pensa alla plastica. Questo è anche chiamato downcycling.
L’importanza di separare i rifiuti
Prima di poter pensare alle tante idee per il riciclo creativo dei materiali, è necessario separarli adeguatamente. Farlo dopo è quasi impossibile, ecco perché il riciclaggio inizia a casa. Separando i rifiuti diventa possibile riutilizzarli attraverso il riciclo. Possiamo separare plastica, vetro, carta e rifiuti organici .
Usiamo tutti montagne di plastica, anche se il petrolio è costoso. Inoltre, la plastica è molto dannosa per l’ambiente. Fortunatamente da diversi anni i comuni sono obbligati a effettuare la raccolta differenziata. In molte città vengono consegnati ai cittadini anche appositi sacchi per raccogliere gli imballaggi di plastica che saranno poi utilizzati per produrre nuova plastica.
Il vetro è forse il materiale più semplice da riciclare e può essere fuso per dare vita a nuovi prodotti di vetro.
La carta è fatta di legno, e ciò richiede l’abbattimento degli alberi, che sono fondamentali per la natura e per produrre ossigeno. Fortunatamente, la carta che usiamo può essere facilmente separata e riciclata per produrre ad esempio la carta igienica, ma anche per produrre poster e volantini di grandi dimensioni.
Riciclare fai da te gli scarti
I materiali di scarto, che solitamente vengono buttati non appena se ne esaurisce l’utilizzo, possono essere riciclati pensando a nuove soluzioni creative. Vecchi barattoli di vetro, scampoli di tessuto e pezzi di legno si prestano a essere reinventati, trasformandosi così da materiali di scarto a complementi d’arredo. Con un’abile opera di taglia e cuci, le stoffe vecchie diventano materiale utile per realizzare una coperta in patchwork o una tovaglia, mentre con un pizzico di creatività bottiglie in vetro o damigiane si tramutano in originalissimi vasi o lampade. Tra le idee fai da te riciclo non possiamo dimenticare i piccoli contenitori di carta usati in cucina, come ad esempio i portauova. Una volta svuotati, questi contenitori sono perfetti per avviare le coltivazioni in semi di erbe aromatiche o di piante ornamentali. Una soluzione funzionale e a costo zero.
Idee per il riciclo creativo del legno
Se c’è un materiale che funziona bene per creare e ricreare mobili, complementi e oggetti, è il legno! Se è ben conservato, infatti, si manterrà perfettamente a lungo. Hai appena acquistato un vecchio mobile in legno e vuoi dargli una seconda vita? Perfetto ! Attenzione però ai problemi di umidità o agli insetti che potrebbero essere presenti prima di ristrutturarlo. Una mano di vernice qui, un po’ di levigatura là, ed eccovi con un nuovo mobile (quasi) senza fatica e senza spendere molti soldi! Ma non solo, perché anche il legno di scarto è prezioso e può essere facilmente reinventato. I bancali, ad esempio, sono perfetti per un riciclo creativo e fai da te.
Ricicla vecchie porte per rivestire una parete
Se per caso avete delle vecchie porte in legno da riciclare puoi ripensarle come rivestimento. Questa parete in stile trompe-l’oeil ti permetterà di nascondere, ad esempio, i cavi elettrici o eventuali imperfezioni. Un consiglio, prima di realizzarla ricordatevi di togliere chiodi o raccordi, riempire i buchi e pulire il tutto con detersivo fatto in casa e una spazzola. Niente più disordine o fili antiestetici grazie a questa parete realizzata con porte riciclate!
Idee riciclo creativo: realizza fai da te un comodo daybed con pallet per l’estate
Con la bella stagione è tempo di trascorrere maggior tempo all’aperto, quindi è importante avere uno spazio adeguatamente attrezzato per il relax. Cosa ne dite di realizzare fai da te un comodo daybed per il vostro giardino, patio o terrazzo? Il “letto da giorno”, questa la traduzione italiana di daybed, è un elemento d’arredo perfetto per rilassarsi, magari in compagnia di un buon libro.
Il daybed che vi proponiamo è facile da realizzare, basta riciclare alcuni pallet, inoltre, grazie all’aggiunta delle ruote, può essere facilmente spostato ovunque si desideri. In questo progetto sono state realizzate due comode e pratiche sedute che al bisogno si possono unire grazie a dei semplicissimi ganci.
Per completare il daybed, e renderlo davvero comodo, occorre pensare alla seduta. Per farlo sarà sufficiente riciclare un vecchio materasso, oppure utilizzare della gomma piuma da rivestire poi con del tessuto in tinta unita o fantasia. Fatto ciò basterà aggiungere qualche cuscino d’arredo e il gioco è fatto!
Se l’idea vi piace, per realizzare questo daybed vi serviranno:
- 4 pallet
- 8 ruote
- 4 ganci per unire al bisogno le due sedute
- viti per legno.
Tagliando con una sega alcune parti dei pallet si potrà inoltre ricavare dello spazio utile per contenere tutto ciò che desiderate.
Panca da giardino fai da te con i pallet
Infine, tra le tante idee per riciclare i pallet, oggi vi mostriamo come sia facile costruire fai da te un nuovo complemento d’arredo bello e versatile, per arredare il vostro spazio esterno.
Non servono grandi competenze per realizzare questa panca da giardino con pallet, basta un po’ di manualità e disporre dei giusti attrezzi. Seguite passo dopo passo il tutorial e il risultato sarà sorprendente!
Assicuratevi di avere a portata di mano:
- Pallet
- Spazzola
- Sega
- Carta abrasiva o levigatrice
- Pennelli
- Vernice primer per legno
- Smalto per legno
- Vernice trasparente protettiva per legno
- Due vasi con alberi – in questo caso sono stati utilizzati due ulivi
Tutorial
Prima di tutto tagliate e modellate il pallet come nella foto per ottenere il risultato che segue.
Usate la spazzola per rimuovere tutto lo sporco presente sulla superficie; utilizzate la carta abrasiva, o meglio ancora una levigatrice, per rendere più liscia ed omogenea la superficie del pallet.
A questo punto potete iniziare a stendere il primer per preparalo alla verniciatura, lasciate ad asciugare per tempo indicato nella confezione.
Una volta asciutto il vostro pallet è pronto per essere verniciato con lo smalto per legno.
Per completare il lavoro, date una mano di vernice trasparente protettiva per mantenere nel tempo il colore del vostro lavoro di fai da te. Quando lo strato di vernice protettiva sarà completamente asciutta posizionate il pallet tra le due piante facendolo appoggiare direttamente sui vasi.
Perfetto ora la vostra panca da giardino in legno è pronta per essere utilizzata!