Che i cancelli automatici presentino degli enormi vantaggi è risaputo, e chiunque abbia già installato delle automazioni per cancelli o portoni in casa propria potrebbe testimoniare a favore di questa tesi! I cancelli automatici possono avere anche qualche inconveniente ma, scegliendo con cura il tipo di automatismo, tali inconvenienti possono essere ridotti al minimo, se non annullati completamente.
Costo per automatizzare il cancello di casa
Ma quali sono gli inconvenienti di cui stiamo parlando? Il primo svantaggio dei cancelli automatici rispetto a quelli manuali riguarda probabilmente i costi. Installare un cancello automatico, o dotare un cancello manuale di un apposito automatismo, ha sicuramente un costo, ma si tratta di un investimento iniziale che poi porta degli indubbi benefici (e te ne accorgi la prima volta che piove e puoi aprire il tuo cancello senza dover scendere dalla macchina inzuppandoti fino al midollo!).
Per questo tipo di lavori, inoltre, solitamente si può usufruire di detrazioni fiscali che possono facilitarci dal punto di vista economico.
Funzionamento dei moderni automatismi per cancelli
Qualcuno potrebbe inoltre pensare che i cancelli automatici comportino dei problemi in caso di blackout, ma anche questo timore può essere facilmente fugato. I moderni automatismi per cancelli, infatti, sono dotati di un sistema di sblocco. Questo, permette, nel caso in cui manchi la corrente elettrica, l’apertura e la chiusura manuali.
In altri casi, inoltre, esiste una batteria di scorta che permette il normale funzionamento dell’automatismo anche in assenza di elettricità.
Estetica del cancello d’ingresso
Esiste, infine, un ultimo inconveniente generato dagli automatismi per cancelli, che riguarda il fattore estetico. Quello che potrebbe sembrare un problema secondario, non è in realtà da sottovalutare. Proviamo a pensarci: il cancello di ingresso della nostra casa è una sorta di biglietto da visita, è la prima cosa che i nostri visitatori vedono ed è tramite il cancello che li accogliamo.
Un cancello di ingresso, quindi, spesso viene scelto in base al proprio gusto estetico, e deve riflettere lo stile della casa e di chi ci abita. Se si mette tutta questa cura nella scelta del cancello, non si vuole certo che sia un automatismo a rovinane l’aspetto. Certi automatismi per cancelli rischiano di essere antiestetici e di stonare completamente all’interno del contesto in cui vengono inseriti.
Ma non serve disperare! Se è vero che alcuni motori e automazioni presentano un design per così dire opinabile, è pur vero che alcune aziende hanno capito che anche l’occhio vuole la sua parte. Molte aziende del settore hanno infatti cominciato a studiare accuratamente il design degli automatismi che producono, in modo da trovare il giusto compromesso fra perfetta funzionalità e gusto estetico.
Il risultato è un tipo di automatismo in grado di sposarsi con il contesto un cui viene inserito senza alternarne l’aspetto e lo stile.
In conclusione, quelli che possono sembrare gli svantaggi dei cancelli automatici possono essere ovviati scegliendo con attenzione il tipo di automatismo. In questo modo si potrà godere dei vantaggi che un sistema automatico riesce a garantire.