Scopri come arredare con le piante per ravvivare gli spazi. Piante grasse o sempreverdi rinvigoriscono la casa con pochi semplici accorgimenti.
Arredare con le piante, un attitudine molto diffusa, da molti temuta, ma certamente apprezzata. È una delle tendenze più comuni quella di arredare con le piante gli interni di casa sia per un effetto ornamentale sia per i benefici che derivano. L’umore risente positivamente se ci si trova in uno spazio con del verde: aiuta a rilassarsi e a ritrovare il buonumore. Tra i vari benefici le piante purificano l’aria, riempiono gli spazi, colorano l’atmosfera.
Non lasciatevi scoraggiare se non avete il pollice verde: molte piante sono facili da curare e mantenere, ne varrà la pena.
Arredare con le piante grasse
Le piante grasse riscuotono molto successo perché associate alla facilità della loro cura. Arredare con le piante grasse è creativo grazie ad un ampio ventaglio di forme e dimensioni disponibili in natura. Alcune di loro poi sorprendono con fiori molto colorati dando un tocco di vivacità allo spazio che le ospita. Sono per la maggior parte facili da coltivare e si posizionano senza problemi in tutti i locali della casa. Basta allestire la giusta temperatura, una luce omogenea e poca acqua ed arredare con le piante grasse sarà un gioco da ragazzi.
Tra le piante grasse più apprezzate troviamo l’Aloe vera. È una pianta conosciuta soprattutto per le sue proprietà curative ma con le sue foglie dal colore verdi-blu piace molto anche per le sue capacità decorative.
Di origine tropicale si adatta all’ ambiente chiuso a patto che sia esposta a un’illuminazione costante ma non diretta e soggetta a una modesta quantità d’acqua.
L’Epiphyllum è una pianta grassa pendente dalle composizioni pittoresche. Oltre a presentare una crescita a pannelli affusolati dona anche particolari fiori dalle tonalità rosse o violacee. Con la sua parte aerea si rivolge verso il basso e conferisce verticalità alla composizione.
Arredare casa con piante sempreverdi
Le piante sempreverdi sono diffuse sia in in luoghi freddi sia in luoghi tropicali. Non rimangono mai completamente spoglie perché hanno ricambio costante del loro fogliame. Questa caratteristica permette di arredare con le piante e mantenere un decoro sempre colorato all’ interno della casa che si va ad arredare.
La Beaucarnea è una pianta sempreverde da vaso. Si adatta a periodi di carenza d’acqua perché il suo fondo panciuto funge da riserva di liquidi. Ha anche la capacità di purificare l’aria trattenendo le impurità.
I ficus sono le più amate tra le piante da interno. Esistono diverse tipologie, il più bello e d’effetto è indubbiamente il ficus lyrata. Proveniente dall’africa ci piace per le sue foglie larghe di forma ovale, inoltre é facile da curare e mantenere in salute.
Infine un’altra pianta sempreverde da interni è il Pothos, conosciuta come una delle migliori piante da appartamento. Resiste anche alle condizioni ambientali più estreme ed è anche molto decorativa per le foglie pendenti.