A Milano lo studio di architettura Offstage rinnova un appartamento d’epoca in chiave contemporanea puntando sul colore.
L’appartamento, collocato all’interno di un palazzo settecentesco nel cuore di Milano, si trovava in condizioni di completo abbandono e fatiscente. Nonostante ciò l’impianto originario appariva integro e suggeriva un intervento di natura filologica, recuperando tutti gli elementi del passato integrandoli a pochi innesti contemporanei necessari a rendere l’abitazione vivibile per un nucleo famigliare di cinque persone.
La palette cromatica in blu e azzurro, il parquet di rovere inchiodato, le marmette in graniglie di cemento e gli imbotti delle porte interne e dei serramenti esterni dialogano con l’allestimento contemporaneo e piccoli interventi architettonici quasi chirurgici, ridefinendo gli spazi e favorendo un’interpretazione attuale dell’appartamento.
Progetto: Bertarelli 1 di Offstage – foto: Giorgio Possenti