Che sia inserito in cucina oppure occupi un ambiente separato, la scelta del tavolo da pranzo va sempre fatta con attenzione.
Per non commettere errori in fase di acquisto, tenete presente che il punto di partenza sono forma e dimensioni, da calibrare sullo spazio a disposizione. Se ad esempio la vostra cucina o sala da pranzo offre una superficie di almeno 14 mq, sarà possibile inserire un tavolo per 4 persone, se invece la stanza raggiunge i 18 mq, allora
potrete valutare un tavolo per 6–8 persone.
Per garantire la massima comodità ai vostri ospiti, occorre anche tenere presente che per ogni posto tavola servono 60 cm, lasciando almeno 70 cm per i passaggi intorno. Inoltre, se pensate di collocare il tavolo vicino alla parete, la distanza da essa dovrà essere di 120 cm, fra il tavolo e una credenza o un mobile base della cucina, occorre invece mantenere una distanza di circa 150 cm per consentire l’apertura di ante o cassetti.
I tavoli rotondi sono in assoluto i più conviviali e molto spesso anche i più comodi.
Scegliere un tavolo dalla forma circolare porta diversi vantaggi: può essere facilmente inserito in qualsiasi angolo, è privo di spigoli che possono risultare pericolosi, soprattutto quando in casa ci sono dei bambini, stabilisce la parità tra i commensali favorendo la comunicazione, inoltre, grazie alla sua forma tonda possiamo aggiungere facilmente un posto a tavola.
Un tavolo rotondo da 90 cm può ospitare fino a quattro persone, sei nella misura di 120 cm. Può essere collocato
ovunque, anche in spazi irregolari oppure ad angolo.
La maggior parte dei modelli non dispongono delle classiche gambe, ma prevedono un sostegno centrale, una caratteristica che agevola la possibilità di aggiungere più posti tavola in qualsiasi punto del tavolo.
Per quanto riguarda la scelta di materiali e finiture, tutto dipende dallo stile dell’arredo già presente nella casa e dal proprio gusto personale. Il bianco e il nero si abbinano a qualsiasi materiale e colore, mentre le finiture in legno sono più vincolanti, bisogna fare attenzione ad abbinare essenze diverse, ma si sposano benissimo con tutti i laccati e con le finiture metalliche.
Se siete alla ricerca di un tavolo rotondo per la cucina o la sala da pranzo, sediarreda, e-commerce punto di riferimento nella vendita online di sedie e tavoli, mobili e complementi d’arredo, propone un ricco assortimento di tavoli di design in tutte le forme, dimensioni e stili, dal classico al moderno.
Ad esempio il tavolo Connubia modello Planet di Calligaris, moderno ed elegante caratterizzato da un basamento centrale in metallo, disponibile cromato oppure bianco ottico opaco. Il piano rotondo è realizzato in vetro temperato trasparente o legno laccato bianco ottico opaco.
Planet è disponibile anche con piano in nobilitato. Il piano ha un diametro di 90 cm, mentre la base a terra ha un diametro di 60 cm. Su richiesta il tavolo è disponibile anche con gambe in
metallo verniciato grigio opaco, solo in abbinamento al piano in nobilitato o in legno laccato bianco ottico opaco.
Se lo spazio non è un problema, ecco il tavolo Ikon 869 di Pedrali.Grazie al suo design moderno, la forma essenziale e le dimensioni generose, Ikon è perfetto per arredare la sala da pranzo o la cucina con un tocco di modernità. La sua linearità lo rende perfetto anche come tavolo da riunione in ufficio.
La base centrale è a forma di cono, con un diametro inferiore di 55 cm e un’altezza di 74 cm. Il basamento realizzato in polietilene stampato ad iniezione è abbinato al piano rotondo in laminato di diametro 150 cm.
Pixie di Miniforms è un tavolo in legno lineare e semplice, un invito a sedersi attorno ad un tavolo per pranzare, scherzare, giocare. Le gambe sono in massello di faggio tornito e oliato. Il legno utilizzato proviene da zone di riforestazione e l’olio è al 100% non chimico.
Il piano in mdf laccato ha uno spessore di 30 mm ed è disponibile in un’ampia gamma di colori. Diverse le forme e le dimensioni disponibili: piano rotondo, ∅ 130 cm, piano rotondo, ∅ 150 cm.
Sempre di Miniforms, ecco il tavolo Acco con il suo design elegante e visivamente leggero. Un tavolo da pranzo realizzato interamente in legno, il cui nome Acco, dall’inglese “Accordion” ovvero fisarmonica, è utilizzato per alludere al motivo a zig-zag che caratterizza la base e riporta alla mente l’apertura a soffietto tipica di questo strumento musicale.
La base in legno massello ed il piano in impiallacciato sono entrambi proposti in legno di noce canaletto o di rovere. Acco è diponibile in diverse forme e dimensioni: piano rotondo, ∅ 140 cm, piano rotondo, ∅ 155 cm, oppure con piano ovale, 200 x 120 cm, 240 x 120 cm, 260 x 120 cm.
Forme raffinate, semplici e lineari caratterizzano il tavolo Circle di Ethnicraft, la scelta ideale per arredare l’area living con eleganza e stile. Ispirato al design scandinavo, Circle è un tavolo rotondo realizzato interamente in legno, disponibile in rovere, teak o noce Canaletto.
Il tavolo si distingue per la sua base: un originale movimento incrociato delle gambe che fa da solida base per l’ampio piano rotondo disponibile in due diverse misure: S – diametro 136 cm, L – diametro 163 cm.
Per i piccoli spazi, come ad esempio un monolocale, il tavolo Maui di Kartell, disegnato da Vico Magistretti, è la soluzione ottimale. Maui è un tavolo moderno che si adatta a tutti gli ambienti, dalla cucina all’home office.
La struttura è in acciaio cromato mentre il piano, di spessore 27 mm, è in laminato con bordo in faggio. Maui è disponibile con piano in bianco zinco, blu marino, antracite presentato in diverse misure: tondo di diametro 100 cm, ma anche quadrato 80 x 80 cm e rettangolare in due varianti, 120 x 80 cm, 160 x 80 cm.
Infine, per chi desidera un modello dal gusto più classico, il tavolo Royal fa proprio al caso vostro.
Elegante e raffinato questo tavolo rotondo con piano allungabile arreda con stile classico la cucina o la sala da pranzo. La gamba centrale con quattro piedi presenta decorazioni classiche. Il piano tondo ha un diametro di 120 cm. Nella versione estesa con allunga centrale il piano è ovale ed ha una lunghezza di 160 cm. Su richiesta è disponibile anche la versione bicolor.
Per maggiori informazioni vai su www.sediarreda.com