Partiamo rigorosamente dal nord Europa per reinventare la tavola di Natale in stile scandinavo. Dalle terre fredde, vicine proprio al caro e amato Babbo Natale inizia il nostro viaggio nella creatività e nella semplicità come i grandi colossi del design svedese ci insegnano. Ecco alcune idee per arredare la tavola delle feste con pochi semplici tocchi e soprattutto in modo alternativo ispirandoci allo stile scandinavo, tra natura e riutilizzo.
Allestimento nordico
Per una vera festa serve creare l’atmosfera in tutto l’ambiente della casa, muri e pavimenti inclusi. L’albero è di rigore. Ma si possono completare le pareti con altre decorazioni che richiamino il tema che avete scelto.
Le ghirlande ad esempio, vanno benissimo a Natale, sia sulle porte sui sui muri. Ma soprattutto sono davvero facili da realizzare: filo e carta da ritagliare e per chi ha più manualità anche la stoffa potrebbe essere carina. Ritagliando i triangoli colorati e cucendo i bordi nel caso della stoffa, basta unirli come una collana e questa decorazione è pronta.
Appoggiato su una credenza invece possiamo reinventare la classica palla di neve tanto amata dai bambini. Si sostituisce la sfera con un vasetto per le conserve con il tappo all’ ingiù che fa da appoggio. All’interno si possono riutilizzare animaletti giocattolo, elementi del presepe o addobbi dell’albero che non usiamo più, piccoli alberelli e soprattutto batuffoli di cotone per rievocare il paesaggio invernale. Se si preferisce, il tappo può essere coperto con un bel fiocco, sempre realizzato con del nastro regalo avanzato.
Idee per la tavola di Natale in stile scandinavo
Lo stile scandinavo si distingue per essere pulito e senza eccessi, elegante e ricercato ma anche caldo e accogliente. La tavola di Natale in stile scandinavo da cui prendiamo ispirazione è allestita nei toni del bianco e nero, ricca di elementi decor in legno naturale, oggetti di design combinati a decorazioni originali e rigorosamente handmade, il tutto studiato nei minimi dettagli.
Al centro della tavola che può avere una candida tovaglia bianca oppure non averla affatto, il vassoio che fa da centrotavola riscalda l’atmosfera con il legno. Può essere una lastra di recupero o una vecchia mensola su cui appoggiare rametti di abete e pigne raccolte in giardino, per portare in casa un po’ di natura.
I cadeuax, piccoli pacchetti regalo da donare agli ospiti possono essere accatastati nei pressi di albero o in un angolo decorativo della casa. Ma perché non inserirli come segnaposto? Si possono confezionare con cartoncino ritagliato, scatole di dolci, buste di carta e decorate con legnetti, fette di arancia essiccata, nocciole o bacchetti cannella incollati con una punta di colla a caldo o del nastro biadesivo. La cannella e l’arancia lasciano anche un profumo meraviglioso e natalizio.
Infine chi ha detto che l’albero debba essere soltanto uno? In pochi semplici mosse si possono unire pezzi di cartone ritagliato sulla sagoma di un abete ed ottenere un albero tridimensionale, effetto ventaglio, decorato con tempere o pennarelli. È un’idea smart anche per condividere questo allestimento con i piccoli di casa che lo possono completare con fiocchettini e bottoni.
Questo Natale in stile scandinavo è un divertimento per tutta la famiglia e un risparmio non indifferente con la soddisfazione di aver creato qualcosa con le proprie mani.
fotografie Made from Scratch