La cucina è la zona della casa in cui solitamente si passa la maggior parte del tempo in famiglia. Per questo motivo vogliamo sempre che sia una stanza non solo molto funzionale ma anche accogliente, che faccia sentire ogni membro della famiglia a proprio agio e quasi coccolato dall’ambiente che lo circonda.
Un modo per rendere più piacevole la stanza potrebbe essere quello di appendere alle pareti dei quadri. La scelta del soggetto rappresentato e dello stile che viene utilizzato in queste opere solitamente trasmette alla stanza un pizzico della propria personalità, quel tanto che basta per far esclamare “ecco questo è un posto mio”.
Se non siete amanti dei quadri, oppure faticate davvero molto a trovare qualcosa che si adatti perfettamente al resto dell’arredamento della cucina allora una semplice soluzione (anche piuttosto economica) potete trovarla orientandovi sugli stickers murali.
Perché scegliere gli stickers da parete?
Utilizzare gli adesivi da parete al posto dei soliti quadri presenta dei notevoli vantaggi. Innanzi tutto non sarà necessario utilizzare chiodo e martello poterli applicare alla parete, evitando così il rischio sempre in agguato di rovinare il colore del muro o di fare qualche piccolo danno se non si è esperti.
Non dovendo incidere direttamente sulla parete, nel caso in cui vi stancaste del disegno o della forma dello sticker potrete toglierlo in modo molto semplice. Inoltre grazie al fatto che non lascia alcuna traccia sulla superficie dove era stato applicato sarà come se non ci fosse mai stato.
Gli stickers possono rivelarsi anche degli ottimi alleati nel caso in cui la parete dovesse presentare delle piccole imperfezioni o se si fosse macchiata e non aveste né il tempo né la voglia di chiamare il pittore. Un piccolo adesivo potrebbe andare a coprire il problema o aiutare a farlo passare inosservato ai vostri ospiti.
Gli stickers murali, nonostante il loro nome, non si applicano solamente alle pareti ma possono essere posizionati su una qualsiasi superficie sia essa l’anta di un mobile in legno, il vetro di una finestra oppure un pannello in plastica o metallo. L’unica condizione necessaria è che la superficie sia liscia in modo tale da garantire una perfetta aderenza.
Un altro notevole vantaggio a favore degli stickers è che lo stesso disegno può essere proposto in diverse dimensioni. Non avrete quindi il problema di scoprire che un determinato pezzo è troppo grande da poter essere posizionato su una parete solo dopo che ve ne siete innamorati.
Stickers da cucina
La cucina, come abbiamo detto prima è uno degli ambienti più frequentati della casa. Tuttavia altri fattori che la caratterizzano soprattutto nella zona vicina ai fornelli, sono il calore e i fumi dovuti alla preparazione del cibo.
Ovviamente i classici stickers avrebbero qualche problema di aderenza, soprattutto se posizionati vicino al fuoco, perché l’acqua formatasi dalla condensa potrebbe far perdere loro adesione.
A questo problema si è ovviato studiando e progettando degli stickers appositi per zone più umide come la cucina (o anche il bagno per esempio). Quindi prestate attenzione nella scelta dello sticker adatto anche alla zona in cui vorrete posizionarli.
Un ulteriore caratteristica che ve li farà amare è che sono completamente atossici e sicuri, quindi non avrete problemi ad applicarli nella stanza in cui cucinate e mangiate. Gli adesivi sono anche molto semplici da pulire e se posizionati sulla parete vicina ai fornelli potrebbero aiutarvi a preservare quella zona del muro intatta, infatti nel caso in cui un adesivo si dovesse rovinare basterà semplicemente cambiarlo, e prenderne uno ancora più bello.