Un sottotetto a doppia altezza, un intervento a lavori già iniziati, una giovane famiglia che sta ristrutturando la propria casa. Il progetto di Casa DM dell’architetto Stefano Viganò è focalizzato sulla riorganizzazione dello spazio abitativo open space, mogliorandone la verticalità e preservando la disposizione dell stanze,
ad esclusione dei bagni.
La zona giorno è il fulcro dello spazio, un’area conviviale organizzata attorno al camino che separa da un lato la zona pranzo e dall’altra lo studio. La cucina a isola è caratterizzata da una pergola in ferro inserita per riequilibrare la doppia altezza. Sul lato opposto lo studio è separato dal resto dell’ambiente da un’ampia porta a quattro ante in ferro e vetro ed è dominato da una libreria che si sviluppa a tutta altezza.
Una scala in ferro e legno collega il livello con il soppalco adibito a zona tv.
Nell’area privata della casa si trova da un lato la camera da letto principale e dall’altro quella dei bambini. Particolare attenzione è rivolta al design dei tre bagni, volutamente diversi, realizzati deliberatamente con diverse finiture in modo da poter svolgere diverse funzioni: bagno padronale, bagno per bambini e lavanderia.
Legno di abete rigenerato, rovere, ferro, vetro e pietra sono i materiali scelti per il progetto volto a sottolineare la materialità di questi elementi naturali.