Approfittiamo dei saldi per concederci qualche lusso e se parliamo di design è impossibile non citare l’elenco di grandi classici che ne hanno scritto la storia. Un po’ come fare un ripasso a scuola per chi è del settore, mentre è una buona lezione di storia del design per chi ancora non lo conosce a fondo.
Gli arredi di cui parliamo sono frutto della creatività del XX secolo con la nascita proprio del design d’autore sulla base di un’evoluzione industriale e di un approccio sempre più artistico sulla realizzazione del product design.
Quindi, cosa aspettiamo?
Shopping tra i classici del design
Da Designperte.it curiosiamo nella sezione dei classici del design, vediamo cosa c’è.
La sedia H. Bertoia è un’icona del ‘900 progettata dall’ omonimo artista poliedrico e marchiata Knoll. É famosa per la sua struttura in tondini d’acciaio che formano una griglia metallica, con varianti colorate e il cuscino rivestito in vitello che completa il prodotto.
La Lounge Chiar Wood, abbreviata in LCW è invece una seduta emblema del design organico completamente realizzata in multistrato di frassino curvato naturalmente. Il suo ideatore Charles Eames insieme alla moglie Ray è ricordato tra i nomi più importanti del panorama artistico del mondo dell’arredo. Attualmente la seduta è prodotta da Vitra.
Restiamo in compagnia dei coniugi Eames per una poltrona che può essere considerata simbolo del design americano. La Lounge Chair & Ottoman. Raffinata e confortevole ricorda alcuni studi professionali, ha una scocca in legno pregiato e completata da una morbida imbottitura rivestita in tantissime varianti cromatiche, da abbinare ad ogni stile.
Il tavolo Tulip, dalle forme scultoree e che ci riporta ai favolosi anni ‘60 è un vero oggetto d’arte architettonica. Eero Saarinen, il suo ideatore, parte da una forte influenza proprio architettonica in famiglia che definisce il suo stile. Può essere tondo o allungato con piano laminato antigraffio o in marmo ed elemento distintivo il basamento a calice.
Avvolgente e intima la poltrona Egg racchiude e protegge al suo interno. Ci spostiamo in Danimarca da Arne Jacobsen con la sua estetica di forte impatto e dalla filosofia armonica degli elementi all’ interno di uno spazio. La poltrona sembra invitare a sedersi e può allestire da sola una stanza della casa.
Ma chi è Designperte.it
Designperte.it nasce nel 2006 dalla collaborazione tra un gruppo Arredamenti Mazzola e architetti specializzati in ristrutturazioni. Si occupano di brand di grido del momento concedendo periodicamente delle proposte smart nella sezione “per te” al di fuori del catalogo permanente.
Grazie a Designperte