Anallergici e veloci da posare, resistenti e facili da pulire, i pavimenti in vinile presentano anche il vantaggio di poter essere posati su rivestimenti preesistenti con un effetto decor originale.
Pavimenti vinilici di ultima generazione
Belli, colorati e dalla qualità superiore rispetto al passato, gli attuali pavimenti vinilici coniugano perfettamente estetica e praticità, inoltre sono adatti per le ristrutturazioni grazie agli spessori sottili e alla facilità di posa.
I pavimenti in vinile sono molto apprezzati per essere poco costosi, antiscivolo, flessibili, fonoassorbenti, anallergici e idrorepellenti. Oltre a ciò si aggiungono ulteriori vantaggi quali la resistenza e le infinite possibilità decorative, tra queste la capacità di imitare altri materiali come ad esempio il legno, il marmo o la pietra.
Grazie a tutte queste qualità, i pavimenti vinilici di nuova generazione possono essere posati in qualsiasi ambiente della casa ottenendo un risultato di grande stile.
Pavimenti in vinile Tarkett
Con un’esperienza di oltre 130 anni, Tarkett è tra i leader mondiali nelle soluzioni per pavimentazioni innovative ed eco-sostenibili. L’azienda propone un’ampia gamma di pavimenti vinilici modulari e in rotoli, ma anche parquet e laminati.
Tarkett offre soluzioni specifiche per rispondere alle diverse esigenze che i vari ambienti all’interno di una casa possono richiedere: dalla camera da letto al soggiorno, dalla cucina al bagno.
Grande attenzione è posta alla qualità dell’aria interna, infatti i prodotti Tarkett vengono realizzati con tecnologia senza ftalati per migliorare il benessere abitativo e contribuire in modo positivo alla salute delle persone e dell’ambiente.
Un pavimento vinilico è composto da diversi strati fatti con materiali differenti che, una volta accoppiati, formano una superficie stabile, resistente e duratura. Le due tipologie principali di pavimenti vinilici firmati Tarkett sono gli LVT ed i vinilici in rotoli. Entrambe la tipologie sono realizzate con i medesimi materiali ma, ciò che li differenzia, è la loro struttura costruttiva.
I pavimenti vinilici LVT
L’acronimo LVT significa luxury vinyl tile. Si tratta di un pavimento resiliente eterogeneo, composto da più strati e resistente all’acqua, disponibile sia in versione rigida che flessibile in formato piastra o doga. Come i vinilici in rotoli, gli LVT sono una soluzione pratica, resistente e duratura che offre una vasta selezione di design e colori per tutti i gusti.
I pavimenti vinilici in rotoli
Il rotolo di vinile è un vinile multistrato con uno strato superiore stampato. Il rotolo di vinile è quindi solitamente consigliato per la posa in ambienti umidi, come il bagno, la cucina e la lavanderia. E’ una pavimentazione durevole, pratica ed economica che offre anche una straordinaria scelta di design. Sono disponibili modelli dai colori brillanti, astratti giocosi e bianco e nero, ma anche riproduzioni perfette di materiali naturali come legno e pietra.