Le sfide che tutti i giorni ci troviamo ad affrontare possono, a lungo andare, stancare e demotivare. Che si tratti di difficoltà al lavoro, economiche o di gestione domestica, è importante cercare a volte un aiuto per riuscire a riprendere la giusta direzione.
In casa questo si può tradurre per esempio in una riorganizzazione radicale, affidandosi al Fotovoltaico Dynamo per migliorare l’efficienza energetica ed ottenere significativi risparmi in bolletta. Diventare produttore di energia in prima persona è un bel cambiamento, che consente di ottimizzare i consumi secondo le effettive necessità, in maniera oculata e sostenibile.
Dynamo Energies è l’alleato migliore per intraprendere la strada dell’indipendenza energetica, attraverso impianti fotovoltaici innovativi che assumono le forme dei solidi platonici e che sfruttano più superfici per recepire i raggi solari in maggiore quantità rispetto ai classici pannelli monodimensionali. L’energia in esubero viene inoltre immagazzinata e resa disponibile per usi futuri, con la possibilità di monitorare sia livelli di produzione che di stoccaggio in tempo reale, direttamente dallo smartphone.
Monolite è uno dei diversi modelli, che variano per forma e capacità, ed è lo strumento ideale per soddisfare il fabbisogno energetico di un appartamento di 100 mq, sia per quanto riguarda l’elettricità che il riscaldamento dell’acqua e la climatizzazione. Questo dispositivo, dalle linee asciutte ed eleganti degne del più prestigioso design italiano, può raggiungere una potenza elettrica di oltre 3 kW ed un accumulo di 12kW, sempre ad impatto zero. I materiali con cui è realizzato sono estremamente resistenti, in grado di sopportare le più severe perturbazioni e temperature da -20°C a 50°C.
Impianti di questo tipo riescono a generare tanti vantaggi e permettono di ripensare la propria routine domestica facendo entrare nel futuro la propria casa o anche il proprio ufficio, evitando sprechi energetici e danni all’ambiente. Con il modello Piramide, per esempio, si può evitare annualmente l’emissione di circa 30 tonnellate di C02 nell’atmosfera rispetto ad un sistema energetico tradizionale.
Ogni dettaglio di questi apparecchi è stato progettato e realizzato con estrema cura, prestando attenzione, tra altro, alla velocità e praticità d’installazione. Infatti anche un modello dalle dimensioni ragguardevoli come il Dodecaedro, forma brevettata che verrà lanciata il prossimo anno sul mercato, che ha un’altezza di oltre 4 m e una larghezza di 5,5 m, potrà essere collocato in maniera rapida grazie ad una struttura formata da 11 pentagoni assemblabili in loco.
Impegnarsi concretamente nella difesa del pianeta, con l’uso di avanzate tecnologie e fonti rinnovabili, è un modo virtuoso per elevare la propria quotidianità al di sopra dei piccoli problemi personali e di vivere in maniera più armonica con la natura che ci circonda.