“Un luogo dove hai abbastanza e non più del necessario. Questa è la chiave per creare un ambiente creativo”, così Zooco Estudio riassume il suo progetto di una mini casa-studio per un artista nella periferia di Madrid.
Nel sobborgo Tercio y Terol, situato nel quartiere madrileno di San Isidro, a Carabanchel, Zooco Estudioz è stato incaricato di progettare lo studio di un artista poliedrico all’interno di una casa piccola. Nonostante le dimensioni ridotte, i progettisti hanno creato un ambiente stimolante per favorire le attività creative del committente, come scrivere, dipingere o meditare.
Austerità, calore e luce naturale sono i tre concetti alla base del progetto chiamato Amalarico.
L’austerità è data dalla funzionalità obbligatoria di tutti gli elementi che intervengono nella progettazione di questa mini casa-studio: elementi contenitivi, spazi espositivi e zone di lavoro.
Il calore è dato dalla scelta di utilizzare materiali naturali, come rovere, rattan e vimini, per gli arredi su misura. Questa combinazione, insieme al bianco delle pareti e delle capriate metalliche, contribuisce a definire il carattere dello studio.
Per rendere lo spazio più luminoso i progettisti hanno creato aperture più grandi che lasciano entrare abbondante luce naturale, con l’aggiunta di specchi posizionati in punti strategici per provocare diversi giochi visivi che fanno sembrare lo spazio molto più ampio.
Lo spazio si sviluppa su due livelli collegati da una scala a pioli in legno. Il piano terra si apre su una terrazza dove si può uscire per stare a contatto con la natura mentre la parte superiore è stata allestita come zona di meditazione.
Lo studio è accessibile attraverso una scala in muratura bianca, che funge anche da elemento contenitivo grazie alle ante in legno utilizzate per chiudere il sottoscala.