Dipingere le pareti con il color block è divertente, facile da realizzare fai da te e permette di cambiare aspetto a qualsiasi stanza in poche mosse. Ma che cos’è il color block? Non è altro che la combinazione armonica di colori a contrasto fra di loro. Una tendenza lanciata dalla moda che ha conquistato anche il mondo dell’interior design. Esplosiva nella sua varietà, apre un vero e proprio universo di soluzioni creative. Ma vediamo nei dettagli come dipingere le pareti con questa tecnica.
Dipingere le pareti con la tecnica del color blocking
La cosa bella di dipingere le pareti con il color block è che non ci sono regole: tutto è possibile e tutto è permesso. Ecco di seguito cosa poi fare con la tecnica del color blocking:
- dipingere diverse pareti della stanza con colori complementari o contrastanti per creare una sensazione di equilibrio visivo.
- creare un punto focale con un colore vivace, come una parete d’accento, per dare un tocco di personalità all’ambiente.
- creare una distinzione tra diverse aree funzionali all’interno di un unico ambiente, come ad esempio la zona pranzo e la zona soggiorno.
Il color blocking è una tendenza molto versatile e può essere utilizzata in qualsiasi stanza. Per farlo ti basta scegliere la forma che più ti piace: rotondo, quadrato, rettangolare o triangolare e così via.
La forma rotonda dona una sensazione di calma alla stanza, il triangolo porta più pepe nell’ambiente mentre la forma quadrata o rettangolare porta unità alla casa. Vediamo nel dettaglio come iniziare.
Colori simili oppure a contrasto?
Prima di dipingere, pensa a quello che vuoi. Stabilisci quale parete desideri decorare con il colore. Puoi creare un color block mantenendo il resto del muro bianco, scegliere una tonalità in gradazione per lo sfondo, oppure optare per una tonalità in netto contrasto. Quindi, valuta con attenzione quale risultato vuoi ottenere. Inoltre, pensa se desideri valorizzare una zona precisa nella stanza o se preferisci creare unità.
Materiale indispensabile per il color block a parete
Prima di iniziare, prepara tutto ciò di cui hai bisogno per dipingere con il color block una parete:
- Vernice
- Rullo
- Pennello
- Metro
- Livella
- Scotch di carta
- Matita
- Corda
Utilizza lo scotch di carta per definire la zona da pitturare, così facendo avrai la certezza che il disegno avrà linee pulite.
Creare linee rette
Se vuoi colorare delle linee rette, tieni pronta la livella. Stabilisci la lunghezza e applica lo scotch di carta da un punto all’altro della parete e verifica con la livella che la linea sia diritta. Ripeti il procedimento per creare tutti i lati della forma che intendi dipingere. Fatto ciò, puoi iniziare a verniciare la superficie. Utilizza il pennello per colorare i bordi (questo richiede una mano ferma, quindi prenditi tutto il tempo necessario) e dipingi la parte centrale con un rullo. Al termine attendi almeno mezz’ora prima di staccare lo scotch di carta.
Color block angolare
Se desideri creare una forma angolare, puoi creare la forma con un pezzo di carta e fissarla a parete. In questo modo il disegno sarà ben proporzionato e gli angoli tutti uguali.
Come dipingere zone di colore rotonde
Dipingere una zona di colore rotonda è diverso. Stabilisci con attenzione il centro della superficie e fissalo con una puntina oppure un chiodo. Lega un pezzo di spago che sia la metà del diametro del cerchio. All’estremità della corda, lega una matita e disegna con cura un cerchio perfetto attorno alla puntina o al chiodo. Una volta disegnato il cerchio, puoi procedere con il colore partendo sempre dal bordo.
Sperimenta dei color block creativi
Come abbiamo detto, per dipingere le pareti con il color block in modo originale è sufficiente la giusta dose di creatività. Ad esempio, puoi colorare un pezzo di soffitto oppure incorporare una porta, ottenendo un effetto più particolare. Grazie a questa tecnica puoi sperimentare tutto ciò che vuoi e trasformare una stanza facilmente con una spesa contenuta.
Immagini Dulux Color