Lo studio spagnolo El Atico Interiorismo firma il progetto di ristrutturazione e interior design di un edificio a Valencia, in Spagna, situato nel quartiere di Cabañal: La Casa del Puerto de la Mas Bonita.
“Quattro appartamenti turistici tra i più belli, diversi l’uno dall’altro ma tutti caratterizzati da una comune essenza mediterranea.”
Le facciate dell’edificio sono state riportate come un tempo, mentre internamente sono state recuperate le travi in legno così come soffitti e muri di mattoni a vista. Cala Bonita, Cala Mordida, Cala Blava e Cala Salada sono le quattro meraviglie pensate per vivere un’esperienza più bella e più completa che mai.
A Cala Bonita, aprendo le grandi finestre con le sue persiane azzurre, realizzate artigianalmente, la luce inonda un ampio spazio diafano distribuito in due altezze. E’ l’appartamento che offre le viste migliori: si può vedere il tram che passa e il porto di Valencia. Ha una camera mansardata con una ringhiera e una terrazza sul tetto privata con vista sul porto e sul bellissimo patio interno. Cala Bonita è l’appartamento più maestoso di tutti, caratterizzato dall’uso di materiali nobili come pietra, ferro e legno.
I rubinetti dorati nei bagni, il pavimento in microcemento combinato alle piastrelle in argilla, le pareti di mattoni a vista e i mobili in legno su misura, confersicono allo spazio una calda atmosfera mediterranea.
Proprio sotto c’è Cala Mordida, un appartamento di 53 mq caratterizzato da alti soffitti con travi in legno restaurate, pavimenti continui e una grande porta di legno blu che dà accesso a tutta la stanza. Qui troviamo una cucina in muratura con piastrelle colorate nei toni del blu e del verde, mobili in pino su misura. Il bagno, dotato di un mobile su misura che funge da piano per i due lavabi in pietra di cava, ha un particolare stile mediterraneo, grazie anche alla finestra dipinta di blu che si affaccia sul cortile interno. Questo appartamento ha accesso diretto per utilizzare e godere del patio interno di 23 m2.
Cala Salada, 51 mq di superficie, prende ispirazione dallo stile mediterraneo ibizenco. Nella zona cucina la pavimentazione continua è mixata con mattoni di argilla di forma esagonale, conferendole un’estetica più rustica e tradizionale. Nel bagno troviamo ancora mattoni di argilla, ma in questo caso posati a lisca di pesce. Il soffitto è caratterizzato da travi di legno, elemento tipico presente nelle costruzioni delle Isole Baleari. Nella camera da letto la testata artigianale è composta da tanti pezzi di legno recuperati. La decorazione dell’appartamento è ispirata ai colori della terra, rendendo lo spazio più accogliente.
Infine, c’è Cala Blava, l’appartamento più moderno di 96 mq. Qui sono stati scelti materiali più all’avanguardia, come microcemento bianco o superfici in corian per i bagni. La camera da letto si trova nel soppalco a cui si accede da una leggera scala bianca. Gli arredi sono stati tutti realizzati artigianalmente in loco: la cucina, la panca nel soggiorno, le porte in legno di
quercia, il tavolo centrale, persino il lavandino del bagno e il piatto doccia.