I pavimenti per l’esterno devono essere in grado di resistere a sole, vento, pioggia e usura. Naturalmente, devono essere anche piacevoli da vedere e di facile manutenzione, proprio come il rivestimento Panorama firmato Déco.
La famiglia di rivestimenti proposti dall’azienda si amplia oggi con Panorama, la nuova collezione di doghe in bambu per esterni, studiata per soddisfare le sempre rinnovate necessità di progettazione.
Ottima alternativa ai pavimenti in legno massello, Panorama dona un aspetto elegante ed esotico agli ambienti e apporta straordinari vantaggi dal punto di vista tecnico. Questo legno infatti, originario dell’Asia e dell’America Latina, molto diffuso anche in Africa, grazie alla sua leggerezza, resistenza e versatilita, è molto apprezzato da architetti e ingegneri.
I vantaggi
Dopo la raccolta del bambù, le lamelle ricavate vengono modificate con uno speciale processo di termo-trattamento a 200°C che ne aumenta compattezza e stabilità, assicura maggiore protezione della superficie e garantisce un’elevata durata.
Grazie al trattamento di compressione termica e all’alta densità, l’essenza non è soggetta a fenomeni di torsione e risulta resistente alle intemperie e all’acqua, mantenendo negli anni il suo aspetto naturale. Nasce così Panorama.
Un ulteriore vantaggio di questo rivestimento Déco è la significativa capacità di resistenza ad urti e trazioni che lo porta ad essere piu robusto di alcune tipologie di legno naturale, tanto da essersi meritato l’appellativo di ‘acciaio naturale’. Inoltre l’elevata flessibilita, lo porta ad assorbire efficacemente le vibrazioni.
Dove Usarlo
Le doghe, disponibili in finiture chiare e scure, sono ideali sia per contesti residenziali che per ambienti soggetti ad alto calpestio, bordi piscina, lungomare e luoghi con condizioni climatiche anche estreme. Inoltre, le sue caratteristiche ne consentono l’uso anche per il rivestimento di facciate di edifici. La nuova collezione Panorama di Déco ha una larghezza di 140 mm e uno spessore di 20 mm.
Sostenibilità
Infine, Panorama rappresenta una soluzione eco-sostenibile, trattandosi di un prodotto realizzato con una risorsa infinita, raccolta senza causare deforestazione. Il bambù, infatti, è una delle piante con la crescita più veloce al mondo e dopo 5 anni una sezione può essere raccolta mentre le altre continuano a crescere.