Vita frenetica, stress, preoccupazioni, lavoro sedentario e mancanza di tempo per tenere allenato il nostro fisico sono tutte cause della formazione di tensione e contratture muscolari nel nostro corpo. Quante volte ti capita di voler andare da uno specialista a farti fare un bel massaggio rilassante? Purtroppo non è possibile assumere un massaggiatore che stia al nostro servizio in qualsiasi momento della giornata, come anche sottoporsi a sedute giornaliere per fattori economici.
Qual è allora la soluzione che sempre più italiani stanno adottando per ovviare a questo stato psico-fisico in cui spesso ci ritroviamo? Oggi esiste la possibilità di scegliere uno strumento elettrico da tenere in casa e che quotidianamente, tramite dei massaggi di 15 o 20 minuti, aiuta a tenere il sistema muscolare attivo e flessibile, alleviando anche la tensione data da stress. Un esempio di questa tecnologia è rappresentato dalle poltrone massaggianti, sempre più presenti all’interno delle case sia dei più giovani sia dei più anziani.
Sono strumenti che si servono di un motore elettrico per simulare un massaggio, di diversa tecnica in base al modello. Ci sono persone che ancora considerano questi prodotti come una specie di lusso non alla portata di tutti, e magari ancora se ne precludono. In questo testo spiegheremo quanto è importante poter avere un massaggiatore elettrico che ogni giorno possa regalare qualche minuto di rilassamento non solo fisico ma anche mentale.
Perché fare dei massaggi giornalieri
A differenza di quello che la gente può pensare, un massaggio non agisce soltanto su di una contrazione muscolare o una tensione nervosa. Al contrario, crea giovamento al nostro organismo e alla sua salute in molti altri modi.
Come prima cosa, agendo sul sistema muscolo-scheletrico, il massaggio va a migliorare anche la circolazione sanguigna, garantendo una buona ossigenazione del corpo e del flusso linfatico. Questo, di conseguenza, aiuta in parte anche a mantenere una corretta pressione del sangue, fondamentale per una buona salute.
Il rilassamento è un beneficio che troppo spesso sottovalutiamo, pensando che sia meno importante di altre cose. Lasciarsi andare, invece, alla comodità e alla sensazione di avvolgimento che un massaggio può donare allenta muscoli e tensioni varie liberando il nostro corpo dallo stress accumulato durante il giorno. Questo ci permette di affrontare con più energia e determinazione il resto della giornata.
Un massaggio intenso può anche stimolare il sistema immunitario e il livello di ossigenazione nel sangue. In risposta, può esserci un aumento dei mitocondri che vanno a produrre energia all’interno delle cellule muscolari. Questa combinazione ci farà sentire più riposati ed energici.
Ci sono alcune tipologie di poltrone massaggianti che vanno ad agire anche sulla postura della nostra schiena, allungando le vertebre e aiutando a mantenere un loro allineamento naturale e non costretto dallo schiacciamento a cui siamo sottoposti durante la giornata.
Un altro importante beneficio dei massaggi relax è quello del rilascio della serotonina nel nostro corpo, un neurotrasmettitore che ci mantiene sereni. Questo determina una riduzione di stress e ansia, che va a migliorare la qualità del sonno.