Se la cura del prato non è il vostro forte, potete sempre scegliere di coprire tutto o parte del giardino, con una pavimentazione di legno.
Il legno è un materiale caldo e naturale, perfetto per creare spazi accoglienti coniugando design e funzionalità.
Scegliendo un pavimento in legno per il proprio giardino, si valorizzerà lo spazio all’aperto con una soluzione esteticamente bella e in armonia con il contesto.
La scelta del legno per pavimentare il giardino consente inoltre di evitare costosi lavori di fondamenta, infatti i pavimenti in legno richiedono una posa semplice e veloce, in molti casi può essere posato senza l’aiuto di un esperto.
Per ottenere il massimo dell’estetica e della funzionalità, con risultati che durano nel tempo senza importanti opere di manutenzione, è opportuno scegliere tra i tanti pavimenti di legno appositamente pensati per l’esterno.
I pavimenti di legno per esterno sono realizzati sia con legno trattato che non trattato, in entrambi i casi è importante che il legno sia perfettamente essiccato e stagionato.
Teak, Ipè, Iroko e bamboo, sono alcune delle tipologie di legno non trattato e quindi caratterizzati da un elevata durabilità che li rende in grado di resistere alla degradazione ambientale e biologica. Non temono l’acqua e non necessitano di una particolare manutenzione. Poichè sono legni costosi, in commercio si possono trovare soluzioni alternative più economiche, realizzate con legni appositamente trattati per resistere all’aperto.