Che sia un giardino, una terrazza un piccolo balcone, l’obbiettivo è rendere il proprio spazio un luogo accogliente e ricco di comfort. Per farlo non possono mancare dei tappeti outdoor pratici, colorati, funzionali ma anche esteticamente godibili.
Tra i complementi per l’outdoor spiccano i tappeti da esterno, che negli ultimi anni sono diventati molto di tendenza. Posizionati nella zona pranzo, nell’area relax o a bordo piscina, sono l’ingrediente vincente per rendere l’ambiente più ricercato e accogliente. esattamente come per gli interni.
Proposti in materiali diversi, ciascuno con caratteristiche proprie, i tappeti outdoor permettono di arredare qualsiasi ambiente esterno di una casa esattamente come quelli interni.

I tessuti giusti per tappeti da esterno
I tappeti outdoor devono coniugare estetica e funzionalità per garantire una tenuta nel tempo ma, soprattutto, una buona resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV. Per questa ragione dovrebbero essere realizzati con tessuti tecnici e/o fibre naturali (come canapa, juta, cotone, sisal, bamboo) opportunamente trattate per un uso esterno, con componenti specifiche che siano poco foto sensibili e che drenino bene l’acqua, mantenendo inalterata la compattezza e struttura. Tra i tessuti tecnici più utilizzati troviamo le fibre di polietilene, polipropilene, PVC, poliestere e viscosa che vengono impiegate per la realizzazione di tappeti altamente performanti.
tappeto moderno in polipropilene di GAN
I modelli in commercio spaziano dai colori neutri e morbidi alle tinte accese e ultra brillanti, soluzioni vivaci e accattivanti in cui i materiali rivestono un ruolo davvero fondamentale. Per garantire, infatti, nel tempo la bellezza e la brillantezza dei colori, anche dopo piogge battenti e calde stagioni assolate, è necessario che le componenti siano specifiche per questo uso e di prima qualità.
Lo stile, un dettaglio da non sottovalutare mai
La crescente attenzione verso gli spazi outdoor ha portato, negli ultimi anni, a una progettazione di questi ambienti non più secondaria, ma sempre più attenta e accurata e non soltanto dal punto di vista pratico e funzionale, ma anche e soprattutto, dal punto di vista stilistico.
Le zone outdoor sono vere e proprie stanze della casa a cielo aperto, ambienti da vivere tutto l’anno e da arredare con mobili e complementi, belli e di qualità, che richiamino lo stile scelto per arredare la casa, o che volutamente se ne discostino, comunque sempre seguendo una logica stilistica accurata e precisa.
Proprio nella definizione stilistica di uno spazio esterno i tappeti outdoor rivestono un ruolo chiave e possono diventare l’elemento centrale capace di far davvero cambiare volto all’insieme. Declinati in interessanti fantasie o in più comuni tinte unite e realizzati con trame e lavorazioni diverse, i tappeti outdoor possono avere forme, spessori e dimensioni varie davvero adattabili a ogni genere di spazio.