Situata nel centro storico di Vipiteno e progettata dagli architetti di JabStudio, Casa FWH e’ una mansarda di montagna dove tradizione e innovazione sono messe in continua relazione. L’uso del legno rimane il protagonista della casa, ma si declina con finiture e schemi di posa che arrivano da tendenze decisamente più attuali.
La progettazione dell’interno si basa sugli allineamenti che scandiscono lo spazio dal punto di vista formale e
funzionale, visibili come segni a pavimento e a soffitto. Il disegno a pavimento giocato su diverse dimensioni e versi di posa del legno di abete permette di creare un livello di lettura superiore dello spazio interno.
Gli allineamenti principali partono da elementi fisici dello spazio, come le dimensioni dei principali blocchi funzionali, bagno e cucina, e posizione delle travi esistenti.
Uno spazio a doppia altezza pensato come un ambiente unico, nel quale le relazioni visive e la continuità spaziale tra le parti trovano collocazione. In 46 mq si sviluppano le fasi dell’abitare di un giovane ragazzo: il soppalco con l’affaccio sulla zona giorno principale, la flessibilità della stanza degli ospiti/living che si connette o separa dalla zona giorno a seconda delle esigenze.
Per accedere alla zona notte soppalcata, è stata realizzata una scala geometrica dalla struttura semplice di metallo, i cui gradini sono formati da assi di legno.
Ogni dettaglio è stato studiato nei minimi particolari, come ad esempio l’inserimento del legno di abete nel bagno, usato come profilo di stacco tra la piastrella e l’intonaco.
Tutti i lavori sono stati eseguiti da artigiani locali che hanno realizzato gli arredi su misura con maestria.