Per la rubrica interior design consigli online, ecco il progetto per la ristrutturazione parziale di un monolocale a Sestriere.
Ci ha contattati Arianna che aveva in mente la ristrutturazione di un piccolo monolocale a Sestriere, qualcosa di essenziale, pratico, non troppo invasivo. Scopriamo insieme la proposta della interior designer Silvia Fabris partendo dalla nuova distribuzione degli spazi alla scelta degli arredi e dei complementi.
Progetto Sestriere, la distribuzione degli spazi
Per lei una doppia soluzione dove ho mantenuto la struttura principale e la disposizione di bagno e cucina.
Sono state ricollocate capienze dove possibile (serve sempre) e posti letto, ne voleva possibilmente 4, distribuiti tra letti a scomparsa, poltrone trasformabili e divani con materasso.
L’angolo cabina è ottimo in sostituzione degli armadi e crea una piccola zona molto funzionale dove poter racchiudere tutto il necessario per la vacanza. Questo spazio andrà celato mediante l’inserimento di una porta scorrevole esterno muro.
Interior design consigli online progetto Sestriere: la proposta d’arredo
Ed ora lo stile per il soggiorno, l’ambiente principale di questo nido per le fughe dalla città: un look da montagna ma in chiave moderna, ci chiede.
Per accontentarla le ho proposto una fantastica carta da parati che riproduce il paesaggio naturale che circonda la zona, arredi in legno, cuscini, rivestimenti e postazioni comode per rilassarsi. Inoltre, anche se si tratta di un piccolo spazio la proposta include un caminetto a bioetanolo, che serve a completare l’atmosfera di questo splendido monolocale a Sestriere.
Articolo di Silvia Fabris