Un’architettura tradizionale unita allo stile moderno e minimalista caratterizzano l’ultimo progetto dello studio Innauer-Matt Architekten.
House in Tschengla, chiamata così per la sua posizione nella regione di Tschengla appartenente al comune austriaco di Bürserberg, è un’incredibile seconda casa che offre ai suoi proprietari un caldo rifugio di montagna dove staccare la spina dalla frenetica vita quotidiana nella città di Feldkirch, nell’Austria occidentale.
Situata su un altopiano e circondata dalla foresta alpina, questa casa offre una vista mozzafiato sulle montagne della foresta di Bregenz. Le linee della casa sono un chiaro riferimento alle tecniche di costruzione delle fattorie alpine: un edificio in legno semplice ma ben strutturato, con un solido basamento e un timpano che guarda dritto nella valle.
L’ingresso coperto conduce all’interno della casa, dove al piano terra si sviluppa la zona giorno, il cuore della casa. Una grande finestra panoramica si sviluppa lungo tutto un lato della casa, regalando una vista mozzafiato sulle montagne.
Dalla cucina, la piccola scala, leggermente a spirale tra due pareti strette, conduce al piano mansardato dove si trovano due camere da letto, un bagno, un piccolo disimpegno con una postazione di lavoro e una stanza in più con una piccola biblioteca.
4
L’abete rosso non trattato e la cenere, l’intonaco grigio e la pietra grezza conferiscono a questa casa un aspetto speciale e un look naturale.