Scopri come arredare casa affinché ogni ambiente parli di te e dove ogni cosa è in armonia con il tuo stile e personalità.
Se sei in procinto di arredare la tua abitazione, non puoi fare a meno di prendere in considerazione il tuo carattere e la tua personalità per riuscire a trovare lo stile migliore: è essenziale, infatti, che il luogo in cui vivi rispecchi i tuoi gusti e si adatti ai tuoi interessi e alle tue passioni.
Se è vero che l’arredo perfetto probabilmente non esiste, è altrettanto vero che la tua creatività merita di essere valorizzata e messa in evidenza. E ciò vale per tutti gli ambienti, a cominciare dal bagno, dove gli accessori bagno Lineabeta sanno regalarti quel tocco di elegante funzionalità di cui hai bisogno per sentirti a tuo agio. Ma a parte gli accessori per il bagno, che cosa devi fare per avere una casa in linea con il tuo essere?
Arredamento vivace…
Nel caso in cui il tuo carattere sia allegro ed estroverso, non puoi fare altro che puntare sugli spazi conviviali. Ciò vuol dire poter contare su tanti angoli che ti offrano la possibilità di accogliere le persone a cui vuoi bene, dagli amici ai colleghi di lavoro, dai vicini di casa ai familiari. Tali spazi devono essere organizzati e arredati in modo da favorire e agevolare la conversazione: i colori dovrebbero essere vivaci, e anche i materiali dovrebbero apparire tutto tranne che discreti e sobri.
Non aver paura di azzardare con gli accostamenti più coraggiosi o con gli abbinamenti che ti sembrano più strani, poiché per un carattere come il tuo l’audacia premia sempre: è la tua occasione per sbizzarrirti con un ampio assortimento di soprammobili e cuscini, ma anche di foto e quadri con cui arricchire le tue pareti.
…o arredamento accogliente?
Diverso è, ovviamente, il discorso nel caso in cui tu abbia un carattere più introverso, o comunque più tranquillo e pacato. In tale circostanza, l’arredamento del posto in cui vivi potrebbe essere orientato a uno spirito minimalista, basato su tonalità calde o colori neutri.
Per quel che riguarda i materiali, preferisci quelli organici come la lana e il legno. Il tuo obiettivo deve essere quello di ricreare ambienti intimi e che ti facciano sentire a tuo agio: è questo il motivo per il quale dovresti propendere per gli spazi piccoli. Anche i mobili dovrebbero essere organizzati e disposti per trasmetterti una sensazione di pace. Tutto ciò di cui hai bisogno, in sostanza, è rappresentato da una location accogliente, resa tale da sedute il più possibile comode e dall’ingresso di luce naturale.
Arredare casa: l’ingresso
Tieni presente che lo stile della tua casa è visibile sin dall’ingresso: non commettere, dunque, lo sbaglio di sottovalutare l’importanza di questa parte della tua abitazione. La raccomandazione è di quelle da sottolineare, in quanto troppo spesso l’ingresso viene trascurato, considerato solo come una zona di passaggio. Da un certo punto di vista questo è vero, ma al tempo stesso esso costituisce anche un biglietto da visita che influenza l’impressione che l’abitazione desta. L’ingresso non può non essere accogliente, e quindi va arredato in modo da far venire voglia di proseguire il tour nella casa. Se è spoglio o freddo, non invita gli ospiti a entrare. Nulla vieta, poi, di trasformarlo in un piccolo studio, o comunque in un angolo lettura.
Che cosa potresti fare per regalare più stile all’ingresso del tuo appartamento? Un’idea preziosa e di semplice attuazione è quella che prevede di farsi aiutare dalla carta da parati. Poi potresti appendere a una parete uno specchio, che ti sarà utile anche ogni volta che uscirai di casa, e magari posizionare una piccola poltrona trovata in un mercatino dell’antiquariato. Sta a te scegliere gli elementi che più ti si addicono: potrebbero essere anche delle semplici foto o magari un attaccapanni dalla forma bizzarra.
Colori e profondità
Per avere la certezza che il tuo appartamento sia in linea con la tua essenza, poi, devi prestare attenzione ai colori: con una palette sbagliata rischi di compromettere tutto il tuo lavoro. Negli ambienti piccoli i colori scuri non vanno mai bene, in quanto sono solo le tonalità chiare che consentono alle stanze di apparire più grandi di quanto effettivamente non siano. Le nuance neutre sono luminose e al tempo stesso eleganti, e sono la base ideale per accogliere arredi di qualunque genere. Inoltre, nel caso in cui tu abbia in mente di inserire degli elementi colorati, potrai sempre farlo.
Se la tua abitazione non è molto grande, punta sulle pareti vetrate per rendere l’ambiente più profondo: vi puoi ricorrere per suddividere gli spazi complementari (la zona living dalla cucina, per esempio). Anche uno specchio si può rivelare utile per consentirti di raggiungere lo stesso obiettivo: esso dà vita a un ambiente che sembra più profondo e più luminoso, e in più può portare un tocco di stile se impreziosito da una cornice speciale. I divani bassi e i tavolini da caffè, infine, non ingombrano in modo eccessivo e ti offrono l’opportunità di muoverti in piena libertà in tutte le tue stanze.