Riparano dal sole e dalla calura estiva. E’ questo il primo pensiero che salta in mente pensando agli ombrelloni da giardino. Un’efficace barriera contro i raggi UV, un’oasi di freschezza nelle calde giornate estive. Un elemento funzionale prima che un elemento di arredo capace di impreziosire gli esterni con eleganza, portando una nota di colore in giardino o in terrazza.
Poggesi presenta UP
UP è il nuovo ombrellone a palo centrale di Poggesi nato dalla volontà di creare un modello semplice da aprire e chiudere, poco invasivo e adatto anche agli spazi di dimensioni più contenute, ma senza perdere di vista estetica e resistenza.
Up è studiato per essere leggero e di semplice utilizzo. E’ dotato di uno speciale movimento a spinta che permette di aprirlo con assoluta maneggevolezza e velocità, grazie ad un perno posto sul collano inferiore. Per chiuderlo poi non bisogna far altro che tirare la manovella verso il basso.
Le misure di copertura arrivano ad un massimo di soli 300x200cm proprio per assicurare un semplice movimento di chiusura a spinta. Le dimensioni contenute lo rendono l’elemento perfetto per essere inserito in contesti esterni di dimensioni ridotte come bordi piscina e terrazze, siano esse private ma commerciali.
Gli ombrelloni sono accessori fondamentali per sfruttare a pieno i nostri ambienti outdoor in tutti i momenti dell’anno. E come tali non possono prescindere la funzione pratica da quella estetica. E viceversa. UP soddisfa entrambe le esigenze e mantiene tutte le caratteristiche dei prodotti a marchio Poggesi. Resistenza, durabilità, personalizzazione e produzione completamente “Made in Italy”.
UP è l’ombrellone dallo stile classico, versatile e maneggevole, che può essere facilmente utilizzato e spostato senza particolare fatica. Quindi l’ideale per essere inserito in ogni contesto architettonico, disegnando l’ombra con stile anche in piccole zone verdi.
In fase di acquisto anche per UP è possibile scegliere tra varie finiture per la struttura e diverse nuance a catalogo per il telo, che spaziano dalle tonalità più classiche a quelle più moderne in stile “aggressive”.