Come organizzare al meglio l’ingresso di casa? Considerando le dimensioni spesso ridotte di questo spazio, sono in molti a sottovalutarne l’importanza. Dagli eleganti appendiabiti di Majordomo al sistema d’arredo modulare Frame, ecco tre soluzioni di stile che puntano alla funzionalità.
L’ingresso va sempre considerato il biglietto da visita di ogni casa e se arredato nel modo giusto, può trasformarsi in uno spazio strategico. E’ anche vero che negli ultimi anni, in linea con l’esigenza di una ottimizzazione estrema degli spazi, viene valutato come uno spazio di cui poter fare a meno e, spesso, in fase di ristrutturazione degli interni, si elimina a vantaggio del living. Tuttavia, in tutti quei casi in cui la metratura lo permette, sarebbe meglio se l’ingresso mantenesse inalterata la sua vocazione originaria organizzandolo al meglio per una destinazione d’uso efficace.
Quando si arreda l’ingresso di casa infatti, dobbiamo valutare quale sarà il posto dove appendere giacche, cappotti e borse, ma dobbiamo anche trovare lo spazio giusto per mettere uno specchio e un mobile, o una consolle, sul quale sistemare uno comodo svuotatasche dove lasciare gli oggetti quotidiani come le chiavi di casa e dell’automobile.
Ecco alcune proposte per sfruttare bene questo spazio della casa, tre soluzioni che coniugano estetica e funzionalità proprio come gli eleganti appendiabiti firmati Majordomo, Rialto e Palladio illustrati nella prima immagine.
Ciò che caratterizza gli appendiabiti del brand Majordomo, marchio dell’azienda svizzera Fabrica, è la perfetta combinazione tra il design moderno e minimale, la qualità dei materiali, legno massello e oro 24 kt, e la praticità dei bracci mobili, che si possono chiudere e aprire a piacimento grazie ai meccanismi mobili.
Gli appendiabiti da parete Rialto di Majordomo sono dei veri e propri complementi d’arredo, ideali per completare l’arredamento di piccoli e grandi spazi. Sistemati nell’ingresso di casa, cattureranno subito l’attenzione degli ospiti.
Realizzati artigianalmente in Italia con legno massello di frassino, dall’origine certificata dal marchio FSC, gli appendiabiti Rialto sono disponibili in un’ampia palette cromatica che permette di trovare facilmente l’abbinamento giusto per ogni stile di arredamento, sia classico che moderno. Come detto i due bracci sono facilmente piegabili, inoltre, le parti mobili sono realizzate in metallo bagnato in oro 24kt, un dettaglio decisamente chic.
Per chi preferisce non fissarli direttamente alla parete, MajorDomo ha la soluzione che fa per voi: i pannelli decorativi in legno Palladio sui quali fissare gli appendiabiti Rialto.
Lisci, piacevoli al tatto e con le venature naturali messe in risalto, i pannelli decorativi in legno della linea Palladio fungono da supporto e al tempo stesso decorano la parete. Puoi scegliere fra le tre varianti disponibili: Palladio Wengé, con il suo color nero, offre un look estremamente raffinato; il modello Grey è invece caratterizzato da uno stile più moderno, mentre il pannello White, di color bianco, dona luminosità all’ambiente e per questo è la scelta ideale per arredare un ingresso di piccole dimensioni.
Se la casa è piccola e l’ingresso quasi non esiste, meglio optare per soluzioni multitasking che sfruttano meglio ogni centimetro disponibile. Frame di By Lassen, disegnato da Mogens Lassen nel 1943, è un sistema modulare funzionale e innovativo che si compone di moduli quadrati di diverse dimensioni con i quali è possibile creare numerose soluzioni personalizzate, come ad esempio una pratica soluzione per l’ingresso.
I singoli moduli Frame di By Lassen possono essere fissati direttamente a parete grazie al kit fornito oppure, nella versione da 49 cm o 35 cm, appoggiati sulla loro struttura metallica.
I moduli Frame di By Lassen sono disponibili in quattro diverse dimensioni: 49 cm, 42 cm, 35 cm, 28 cm e nei colori: bianco, grigio chiaro, grigio scuro, verde chiaro, nero, blu, rovere naturale e rovere scuro.
L’azienda By Lassen produce i complementi d’arredo disegnati dai due visionari architetti Mogens Lassen (1901-1987) e Flemming Lassen (1902-1984) portando avanti la loro filosofia: coniugando bellezza estetica, alta qualità dei materiali e funzionalità.
La terza soluzione è Concierge, uno specchio rettangolare da parete con cornice in acciaio verniciato a polvere, disegnato da Andreas Kowalwski per Caussa, dotato di una pratica mensola con vano contenitore per appoggiare qualsiasi oggetto di uso quotidiano.
Lo specchio è caratterizzato da un’estetica chiara e minimale ed è un complemento salvaspazio perfetto per arredare anche un ingresso di piccole dimensioni. Concierge è disponibile anche nel modello MONO, ovvero senza mensola.
Ricordatevi che uno specchio sistemato strategicamente nell’ingresso non sarà utile solo per darsi un’ultima occhiata prima di uscire, ma sarà un ottimo trucco per “ampliare visivamente” lo spazio.