Negli ultimi anni le tendenze in materia di progettazione d’interni e arredi hanno completamente cambiato il modo di interpretare l’ambiente bagno, il quale è diventato il protagonista dell’abitare contemporaneo.
Ma come progettare un bagno moderno e di design? Il primo passo consiste nel prendere tutte le misure del locale e valutarne la forma, tenendo conto della posizione di tubi e scarichi, fondamentali per determinare la posizione dei sanitari.
Valuta la forma del bagno
Se la stanza da bagno è caratterizzata da una forma rettangolare meglio disporre mobili e sanitari lungo una sola parete e, a seconda della superficie e della loro disposizione, si valuterà se inserire una vasca da bagno oppure un box doccia. Se invece lo spazio è di forma quadrata si potrebbero disporre sanitari e arredi su due lati opposti, magari inserendo lungo la parete in fondo un’ampia vasca da bagno.
Una volta effettuate le prime valutazioni, inizia la parte più piacevole del progettare il bagno: è il momento di pensare a cosa vuoi inserire al suo interno! Ricorda che oggigiorno tale ambiente è in grado di ospitare non solo i servizi igienici e l’arredo bagno ma anche tutto ciò che occorre per il nostro benessere e relax.
Tra le diverse aziende leader del settore bagno, annoverabili tra le più innovative e di tendenza, suggeriamo Pozzi-Ginori, storica azienda italiana che da sempre si distingue sul mercato mondiale per il design ricercato, la funzionalità e la semplicità dei suoi prodotti, oltre a Villeroy&Boch e Ideal Standard.
Scegli i sanitari
Iniziamo dalla scelta dei sanitari; nel bagno moderno fa da padrone il lavabo, proposto in diverse forme, dalle linee più squadrate alle forme tondeggianti.
Nel progettare un bagno moderno e dal design funzionale si tende spesso a inserire i sanitari sospesi, i quali rispondono perfettamente ai concetti di praticità ed estetica. I sanitari sospesi sono indicati anche per chi dispone di un piccolo bagno ed è alla ricerca di soluzioni salva spazio o per chi deve progettare un bagno di servizio dalle dimensioni quasi sempre ridotte. I
sanitari sospesi donano inoltre una maggiore ariosità all’ambiente e rendono decisamente più semplice la pulizia.
Box doccia, vasca da bagno o entrambe?
Le cabine doccia moderne sono ricche di comfort e super accessoriate, di diverse forme, dimensioni e materiali, dotate di diversi pannelli di chiusura e differenti tipologie di apertura. La forma dipende dalla scelta del piatto doccia su cui viene installato il box: quadrato, rettangolare o semicircolare.
All’interno di un bagno italiano non può mancare la classica vasca rettangolare con le dimensioni 170-180×70. La continua innovazione e le diverse esigenze di spazio hanno portato molte aziende ad incrementare le soluzioni con modelli di vasche da bagno decisamente meno ingombranti, realizzate con dimensioni 140×70 o 150 x70. Se lo spazio non manca, esistono anche modelli di vasche da bagno angolari, circolari e vasche freestanding, spesso dotate di idromassaggio.
Rubinetti a risparmio idrico
In fase di progettazione non dovete sottovalutare la scelta della rubinetteria. Per evitare sprechi di acqua opta per modelli più innovativi e ecnologici, dotati di meccanismi atti a regolare l’erogazione dell’acqua mantenendo costante la temperatura, altri sono inoltre dotati di fotocellula o funzionano a batteria.
Mobili bagno tra estetica e funzionalità
Relativamente all’arredo bagno, le tendenze vedono in primo piano mobili e contenitori dalle linee pulite ed essenziali che nascondono al loro interno contenitori pratici e funzionali per rispondere a qualsiasi esigenza di spazio.
Per molto tempo la stanza da bagno è stata considerata un locale di servizio ma oggi, grazie alle numerose soluzioni di design, alla cura posta nei dettagli e al perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità, il bagno è diventato lo spazio della casa dove si trascorre più tempo, il luogo
dove ci si rilassa e ci si prende cura del corpo.
4 commenti
Bell'articolo! I sanitari sospesi sono assolutamente il top sia dal punto di vista estetico che come velocità nel pulire il bagno ed oggi per me questa è una cosa fondamentale dato che si lavora molto e la donna non è più in casa (per fortuna) come un tempo. Bellissime foto ed idee, grazie!
Grazie Annamaria, sono sempre molto preziosi i commenti dei lettori!! buona giornata, elisabetta
Bellissimo articolo! Ci sono molti spunti eventualmente da approfondire con foto spettacolari. Consiglio anche di leggere questo articolo per aiutare nella scelta dei sanitari http://www.ideapreventivi.it/blog-ideapreventivi/item/28-ristrutturazione-bagno-come-scegliere-i-sanitariAlla prossima!
Grazie!
Commenti disabilitati.