Guida pratica per un corretto invernaggio delle piscine fuoriterra e quali prodotti sono necessari per la manutenzione di fine stagione.
Le piscine fuori terra sono una valida alternativa economica per chi, avendo a disposizione un giardino, non voglia rovinare il terreno con costosi lavori di installazione ma desideri allo stesso tempo una piscina da sfruttare in estate. In commercio, tra le diverse aziende del settore, spiccano le piscine Gre.
Questo marchio offre una completa gamma di piscine fuori terra in acciaio caratterizzate da una semplice struttura in lamiera di acciaio di grande resistenza e durabilità. Disponibili in diversi formati, dimensioni e rivestimenti tra cui scegliere, oltre ai tanti accessori e prodotti per la manutenzione, sono prodotti di qualità che permettono di godere di una piscina privata al miglior prezzo.
Piscina gre modello Mauritius |
In autunno, qualsiasi sia il modello acquistato, è necessario svolgere una serie di operazioni per consentire alla piscina fuori terra di sopravvivere indenne al lungo inverno. Naturalmente, non basta coprirla con un telo, occorre infatti effettuare una semplice, veloce quanto fondamentale manutenzione dei suoi componenti, al fine di ritrovarla pulita e in ordine la prossima estate.
Piscine fuoriterra, istruzioni per una corretta chiusura invernale
Se la piscina fuori terra è un modello movibile, ovvero che può essere smontato, è necessario prima di tutto svuotarla dall’acqua, pulire bene il telo con gli appositi prodotti, lasciarla asciugare, se possibile al sole, cospargere il telo con del talco per assorbire l’umidità che si potrebbe formare nei mesi di inutilizzo. e piegarla con cura. Una volta che sarà completamente asciugata, piegatela con cura e riponetela in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore e dal rischio di venire a contatto con animali, roditori, ecc.
Consigli da seguire per chi lascia la piscina montata in giardino per tutta la stagione fredda
- Pulire accuratamente il fondo della piscina con il pulitore automatico, e utilizzate il retino raccogli foglie per pulire la superficie dell’acqua.
- Svuotare e pulire i cestelli degli skimmer, oppure le griglie della raccolta acqua per la vasca di compenso, e il prefiltro della pompa.
- Controllare il valore del pH e regolarlo in modo che sia compreso fra 7,2 e 7,6.
- Eseguire un controlavaggio accurato del filtro a sabbia, oppure pulire la cartuccia se è un filtro di questo tipo.
- Effettuare una clorazione choc con il cloro in polvere.
- Lasciare in ricircolo per 24 ore.
- Versare nella vasca del liquido anti alga svernante
- Eseguire una disincrostazione accurata del filtro utilizzando un prodotto specifico, e successivamente, isolare il filtro dall’impianto di ricircolo.
- Coprire la piscina con un telo invernale e spegnere la pompa di filtrazione.
Cosa fare se la piscina fuori terra è situata in zone a rischio di gelate invernali
- Per piscine con skimmer e valvola di ritorno, portare il livello dell’acqua al di sotto degli skimmer e chiudere la valvola di ritorno con il tappo in dotazione alla depuratrice.
- Per piscine con valvola d’ammissione e di ritorno, portare il livello dell’acqua a 20 cm dal bordo superiore della piscina e chiudere le valvole mediante il sistema a filetto sulle stesse.
- Staccare i tubi flessibili, ma non smontare lo skimmer, se presente, e nemmeno le valvole.
- Per quanto riguarda la depuratrice, è consigliabile staccarla dalla piscina, pulirla, svuotare la sabbia, asciugarla e conservarla in un luogo al coperto e senza umidità.
Se, invece, si è in una zona dove non vi sono rischi di gelate, basta riempire d’acqua la piscina fino al livello massimo possibile, versare i prodotti chimici come già indicato sopra e coprire la superficie della vasca con l’apposito telo. A metà inverno ripetere l’immissione del liquido svernante nell’acqua della piscina, facendo filtrare per favorirne l’azione.
Durante l’inverno è importante non lasciare mai la piscina fuori terra montata e completamente vuota!
piscina gre modello Sardegna |
La mancanza dell’acqua può infatti alterare l’equilibrio delle forze che agiscono sulla struttura, lasciando persistere solo la spinta del terreno verso l’interno. Inoltre, senza la presenza dell’acqua si avrà un’usura precoce dei rivestimenti (di qualsiasi tipo essi siano) favorendo la possibilità di infiltrazioni dall’esterno di eventuali falde freatiche, con problemi di distaccamento dello stesso rivestimento o rigonfiamenti del PVC, con formazione di macchie e muffe difficili da eliminare.
Prodotti da svernaggio per il mantenimento delle piscine fuoriterra durante i mesi invernali
Galleggiante da Svernaggio
Il Galleggiante da Svernaggio protegge la piscina dai danni causati dal freddo. Nei mesi invernali l’acqua della piscina può gelarsi, per questo è importante avere a disposizione un elemento sopra l’acqua che assorbe le pressioni provocate dall’acqua ghiacciata sulle pareti della piscina che tendono ad espandersi. appositamente nel caso di piscine smontabili.
Il Galleggiante da Svernaggio è un elemento galleggiante che va legato a due punti opposti della piscina per mantenerlo fisso. Si può utilizzare con coperture invernali. A seconda delle dimensioni della struttura, sarà necessario un numero maggiore o minore di Galleggianti da Svernaggio.
Liquido Invernatore
Si tratta di un prodotto chimico utile a proteggere l’acqua della vostra piscina durante l’inverno, potendola così riutilizzare nella stagione successiva.
Protezione Skimmer per l’inverno
Serve a proteggere lo skimmer quando chiudiamo la nostra piscina in inverno per evitare le gelate. L’uso è raccomandato nelle zone a basse temperature e gelate.
Coperture Invernali per piscine fuoriterra
La scelta del telo invernale dipende dal modello di piscina che si possiede. Ci sono realizzati in differenti materiali e dimensioni per ogni modello specifico di piscina fuori terra.
2 commenti
Mi serve il telo invernale per piscina fidji 610 x 375.
Buongiorno, noi non commercializziamo nulla ma lo può acquistare nel sito piscinefuori-terra.com !
Commenti disabilitati.