Il lusso è un mercato che non conosce veramente crisi. Mercato per eccellenza, alimentato da una fascia di popolazione mondiale costante, sia locale che straniera, che permette il mantenimento di determinati standard qualitativi e il sempreverde giro di denaro legato a alta moda, ristoranti d’eccellenza, hotel di altissima qualità e abitazioni di lusso.
È proprio questo campo che diventa uno degli elementi trainanti per il nostro paese.
L’Italia infatti ha la fortuna di ospitare incredibili abitazioni e dimore storiche, cuore delle vacanze di lusso mondiali e dedicate ad eventi, soggiorni e a veri acquisti da parte dei paperoni internazionali.
Dimore storiche e ambienti ultralusso
È proprio il lusso a far da padrone nel mercato immobiliare italiano, in un momento di stasi, e di lenta ripresa del mercato del mattone, pochi sanno che il mondo delle abitazioni di lusso non ha mai rallentato. Grazie anche a una forte domanda da parte di clienti stranieri, le case di lusso hanno continuato a mantenere il loro valore, dando l’occasione di effettuare incredibili vendite, o di essere affittate per vita o turismo in un sistema d’élite, perfettamente oliato e funzionante.
Le abitazioni di lusso sono diffuse in tutto il paese, dal nord al sud. Troviamo le splendide dimore storiche della Toscana, così come gli appartamenti ultralusso del nord Italia. Ogni area è caratterizzata dalla sua nicchia di mercato ma la qualità generale si rivela sempre altissima.
Il lusso, può essere anche una grande idea di investimento. Acquistare un immobile di lusso offre infatti la possibilità di investire su un prodotto solido, capace di generare profitto, sia con la crescita di valore che con l’affitto dei locali, sia a scopo abitativo che per eventi e manifestazioni.
Ecco che il lusso diventa una fonte alternativa di rendita al troppo abusato mercato finanziario.
Una ricchezza tutta Italiana
Quando si parla di lusso l’Italia è davvero una delle mete più ambite, ecco quindi che troviamo clienti in cerca di case di lusso Milano, appartamenti nei principali centri storici nazionali, così come villette e poderi nelle aree di campagna dove il nostro paese non è davvero secondo a nessuno.
Lo stile di vita Italiano così come la sua moda e le sue abitazioni rimangono quindi l’emblema mondiale del lusso e del benestare, tra isole e colline, il belpaese non perde la sua fama e la sua qualità da Dolce Vita nonostante crisi e problemi.