Nei mesi più caldi, non si vede l’ora di pranzare fuori. E chi ha la fortuna di avere uno spazio esterno come un giardino o terrazza, ne approfitta in ogni occasione. Ma come arredare un giardino? Ecco i nostri consigli e idee per creare uno spazio conviviale adatto a pranzi e cene en plain air
Arredare giardino con zona pranzo: 4 consigli pratici
L’estate è in arrivo e finalmente possiamo trasferire la zona pranzo in giardino. Scopriamo insieme come organizzare questo spazio e come arredarlo per essere accogliente e funzionale.
Scegli la giusta collocazione
Per creare un angolo funzionale, occorre innanzitutto scegliere uno spazio che sia abbastanza vicino alla cucina di casa. In questo modo sarà più comodo apparecchiare la tavola e servire i cibi. Scegliere una zona del giardino lontana, risulterebbe scomodo e quindi poco pratico.
Misura lo spazio
Lo spazio necessario per realizzare una zona pranzo in giardino deve essere sufficiente per collocare il tavolo da pranzo con le sedie. Naturalmente, la dimensione del tavolo dovrà essere proporzionata alle dimensioni del vostro giardino.
Scegli la copertura per la zona pranzo in giardino
Per rendere più piacevole pranzare all’aperto non può mancare una copertura per ripararsi dal sole. In questo caso potete optare per un gazebo, un ombrellone a braccio, un pergolato, delle tende ombreggianti oppure delle semplicissime vele. La scelta dipende da quanto spazio si desidera coprire e dal budget a disposizione.
Migliora il comfort con un pavimento esterno
Quando si crea una zona pranzo in giardino è bene pensare alla giusta pavimentazione. Anche in questo caso la scelta dipendde dal budget. Infatti, il pavimento esterno può essere scelto in materiali diversi, come legno, pietra oppure scegliere un pratico e più economico pavimento in PVC effetto legno.
Idee per arredare giardini con zona pranzo
Una volta creato lo spazio è il momento di arredarlo, ecco alcune idee per aiutarti nella scelta e ottenere un risultato eccellente per conquistare i tuoi ospiti.
Tavolo e sedie giardino
I primi complementi a cui pensare sono assolutamente il tavolo e le sedie. Valuta quante persone useranno effettivamente il tavolo. Pensa se userai questo spazio di più alla luce del giorno, alla sera o entrambi. Se hai una famiglia allargata numerosa e hai ospiti ogni settimana, valuta l’acquisto di un tavolo allungabile. Per arredare il giardino piccolo punta invece su tavoli fissi e dalle dimensioni più contenute. Abbina delle comode sedute e se hai poco spazio, punta sulle sedie pieghevoli così sarà più semplice riporle in inverno. Puoi valutare l’acquisto di un set tavolo e sedie da giardino oppure acquistarli separatamente accostando colori o materiali diversi ma in armonia tra loro. Considerare tutte queste cose ti aiuterà a determinare quali mobili e caratteristiche aggiungere alla tua zona pranzo in giardino.
Tavolo da giardino rotondo o rettangolare?
Grazie alla sua forma, un tavolo rotondo occupa meno spazio di uno quadrato o rettangolare. In questo modo avrai più spazio per bellissime sedie da giardino. Tutti possono guardarsi l’un l’altro attorno a un tavolo rotondo e gli ospiti si muovono più facilmente. Naturalmente, se hai abbastanza spazio va benissimo un tavolo rettangolare.
Non dimenticare un punto luce per cenare in giardino
Tra le idee per arredamento giardino con zona pranzo non vanno dimenticate le lampade. Aggiungere almeno un punto luce è fondamentale per poter sfruttare lo spazio per organizzare piacevoli cene estive. Se l’area pranzo è situata sotto un gazebo l’ideale è appendere una lampada a sospensione che illumini il centro del tavolo. In caso contrario, si può valutare una lampada da giardino a piantana con luce indiretta. In entrambi i casi occorre portare un cavo elettrico da casa, ma se non fosse possibile, in commercio si trovano delle interessanti lampade a led da esterno alimentate a batteria e quindi ricaricabili.
Arredo giardino idee: pensa ai dettagli decorativi
Infine, per completare la zona pranzo in giardino non possono certamente mancare vasi con piante e fiori utili sia per decorare che per separare l’area dal resto del giardino. Inoltre, aggiungi lanterne e candele per creare una piacevole atmosfera.