Dopo aver riscosso grande successo con
il ristorante Sushi & Ox, progettato per coniugare armoniosamente l’essenza
della cultura giapponese e di quella americana, lo studio di architettura
madrileno Viteri e Lapeña ha affrontato
una nuova sfida: fondere in un unico spazio non solo i sapori di cucine diverse
– giapponese, americana e basca – ma anche l’iconografia di queste tre culture,
apparentemente lontane.
È nato così il nuovo Sushi & Buey
& Okela, un ristorante elegante e sofisticato, nel quartiere
Sanchinarro di Madrid. Filo conduttore di tutto il progetto è la natura; ogni
elemento decorativo riprende questo tema dalle culture tradizionali dei tre
paesi, reinterpretandolo in chiave moderna.
E la natura è ricreata in ogni angolo,
spesso con abbinamenti inusuali ma di grande effetto; i motivi floreali della
carta da parati, ad esempio, si sposano benissimo con il bianco dei mattoni a
vista e ne accentuano la luminosità. Sulle pareti crescono gli alberi: sottili
strutture di legno chiaro che si propagano fino al soffitto avvolgendolo con la
loro chioma. Il parquet si fonde con le cementine esagonali per generare un
senso di movimento ed enfatizzare la luce.
Poltrone vintage in pelle, sgabelli
stile industriale e tavoli in legno contribuiscono a rendere ancora più
accogliente l’atmosfera.
Immagini: Viteri e Lapeña
1 commento
bello….http://sollevando.it
Commenti disabilitati.