Una ristrutturazione che ha saputo trasformare un vecchio edificio di 100 anni in una moderna e funzionale casa vacanze mantenendo e valorizzando le caratteristiche originali dell’edificio.
Dentro e fuori questa casa rispecchia fedelmente l’architettura tradizionale tipica delle Cicladi: i bellissimi soffitti a volta alti 4 metri, i materiali e i colori che definisco le superfici, le dimensioni irregolari e insolite delle stanze.
Telai e serramenti delle finestre, così come le porte, sono stati tutti realizzati artigianalmente mantenendo le dimensioni originali e riproducendo molti degli elementi caratteristici dell’epoca, come le maniglie, i sistemi di chiusura, i bulloni. Anche gli arredi, l’impianto elettrico e alcuni dei corpi illuminanti sono stati realizzati sempre con la stessa filosofia.
La casa è dotata di due cortili accoglienti, uno collocato davanti e l’altro dietro l’abitazione. Ci sono due camere da letto, di cui una si trova su un soppalco in legno alto 2 metri, una piccola cucina a gas e un bagno con lavabo in pietra e doccia. Non vi è nulla di superfluo in questa bellissima casa di pietra, solo l’indispensabile per vivere una bellissima vacanza nel segno del relax e della tradizione.
Progetto: Ioannis Exarchou Architecture