In forte ascesa a livello internazionale, Talenti apre un esclusivo showroom nella capitale mondiale del design dove scoprire gli ultimi trend del settore outdoor
Ubicato nel centralissimo e raffinato quartiere di Brera, a conferma del posizionamento di Talenti tra le grandi firme del design, il primo showroom milanese dell’azienda umbra produttrice di arredi per esterni, è un luogo dove immergersi in ambientazioni esotiche e atmosfere armoniose, respirando eleganza e comfort.
Al civico 19 di via Pontaccio, Talenti mette in mostra il meglio delle sue collezioni, nate da collaborazioni con designer di fama internazionale, come Ludovica + Roberto Palomba, Ramón Esteve, Marco Acerbis e tanti altri.
Tre vetrine che si affacciano nella via delle eccellenze, dinamiche e in continua evoluzione e al contempo uno spazio privilegiato per architetti e interior designer dove incontrarsi e confrontarsi per sviluppare i propri progetti contract e residenziali con la massima attenzione alla cultura del progetto,allo storytelling e al counseling creativo.
Una nuova fase coronata quindi con l’apertura di uno spazio che vuole essere un punto di riferimento per il settore dell’arredo da esterno in un momento in cui il confine tra outdoor e indoor si sta facendo sempre più sottile e labile. Una scelta naturale vista la progressiva espansione che il marchio sta registrando in quest’ultimo periodo e che segue una precisa strategia imprenditoriale. Da azienda famigliare che solo 15 anni fa si affacciava in un mercato altamente competitivo, Talenti si è rapidamente trasformata in una realtà presente in oltre 50 Paesi con una fitta rete di distribuzione che punta a chiudere il 2019 con un fatturato di 15 milioni di euro.
Con la sua offerta ampia e diversificata, le creazioni di Talenti, prodotte con i materiali più innovativi e dalle linee uniche e originali, si rivelano adatte per ogni tipo di ambiente e risultano particolarmente apprezzate a livello contract, dove l’azienda anno dopo anno ha saputo ritagliarsi referenze di prim’ordine, come testimoniano le forniture di altissimo prestigio che l’azienda cura in tutto il mondo.
Ma non solo! Talenti è al momento impegnata anche in un ambizioso progetto di riqualifica dell’area industriale dell’ex pastificio Federici ad Amelia, in Umbria, dove entro l’estate sorgerà la nuova sede espositiva, produttiva e commerciale di arredi da giardino in sinergia con il territorio, per dare vita a un universo dove convivono design, enogastronomia, wellness e tanto altro ancora. Un progetto innovativo e all’avanguardia che riguarda una superficie di circa 80.000 mila metri quadri, di cui circa 20.000 coperti, per un investimento di circa 5 milioni di euro. “Questi ultimi mesi sono stati estremamente positivi e ci hanno visto impegnati su più fronti. Abbiamo fatto importantissimi investimenti che ci permetteranno di sviluppare ulteriormente la nostra attività sia sul mercato italiano ma soprattutto su quello mondiale” ha dichiarato Fabrizio Cameli, fondatore e presidente di Talenti. “Grazie allo spazio di Milano e alla nuova struttura saremo in grado di ampliare la nostra produzione per far fronte alla crescente richiesta sia nel residenziale che nel segmento contract e hospitality”.
Una gestione aziendale lungimirante che ha permesso al brand di crescere in molteplici direzioni, per il quale l’apertura dello showroom milanese e della nuova base produttiva, non sono certo il punto finale ma una tappa di un viaggio ancora lungo e ricco di sorprese.