L’enorme crescita del turismo in Trentino Alto Adige è ormai tangibile, infatti, in un recente articolo del New York Times, lo troviamo tra le 52 mete consigliate per il 2018.
“La regione è riuscita a prendere e sfruttare a proprio vantaggio un ostacolo come l’assenza di collegamenti aerei,” si complimenta la rivista “rendendosi un luogo incontaminato e tranquillo ambito da chiunque voglia trascorrere un momento di relax tra cieli limpidi e luoghi inesplorati e wellness hotel”.
Tra i wellness hotel citati dalla rivista, si trova il nuovo Seehof Hotel inaugurato nella scorsa primavera, che sorge nei pressi di un laghetto sulle montagne nel cuore della Val d’Isarco, immerso nel verde fra meli e abeti, a pochi chilometri da Bressanone.
L’hotel è stato riqualificato dallo studio noa* con un intervento di demolizione e ricostruzione di parte dell’edificio che ne ha determinato un radicale cambiamento di stile.
Le nuove 16 suite e il nuovo centro benessere, situato difronte al lago, rispecchiano i concetti della nuova composizione e della gestione futura dell’hotel sottolineando l’importanza della natura e delle attività ricreative.
L’edificio principale ricorda una residenza signorile immersa nel verde della Valle Isarco; profonde logge, che creano ambienti aperti, espandono otticamente le suite e intensificano la peculiare connessione con la natura.
“La nuova facciata in legno e la sua ruvida superficie si ispirano al contesto paesaggistico in cui si trova l’Hotel. Il rapporto con il lago – importante caratteristica nonché denominatore del hotel – viene posto in scena grazie alla costruzione del centro benessere”.
La nuova spa, con la piscina e le diverse saune, si collega volumetricamente al paesaggio retrostante e aprendosi ad esso, con i suoi tetti inclinati a una falda e i pergolati, tramite grandi finestre affacciate sul panorama e sul lago.
L’architettura focalizza lo sguardo verso il panorama dando così la sensazione di trovarsi in un grande parco.
PLANIT, dinamica azienda altoatesina, è ancora una volta in prima linea per impreziosire gli ambienti bagno con i suoi top lavabo su misura in Corian® tinta Canyon.
Sempre nel piano lavabo ha realizzato inoltre un rivestimento in Corian®per un coperchio a ribalta con
interno in legno, dove è alloggiato uno specchio e una nicchia porta oggetti; una coccola in più per la cura del proprio benessere.
Coniugando l’alta tecnologia e l’attenzione al design, PLANIT offre un’esperienza emozionale attraverso la sua specializzazione ventennale nella lavorazione del Corian®, un vero e proprio materiale in continua evoluzione. Il piano, infatti, impreziosito da dettagli architettonici che si combinano con linee pulite ed essenziali, è
caratterizzato da un insieme di caratteristiche che lo rendono perfetto per l’ambiente interno ed esterno in cui è inserito: vellutato e caldo al tatto, ecosensibile e plasmabile in modo completamente personalizzato.
La parola chiave del progetto, che è anche la filosofia del gruppo, è “emergence”, dove il valore del tutto è
più della somma degli elementi singolari, un approccio e una strategia olistica.
Progetto: studio noa*