Se ti stai domandando cosa regalare questo Natale a chi ama il design, abbiamo selezionato per te alcune delle migliori idee regalo. Lasciati ispirare, troverai proposte pensate per ogni budget!
Partiamo con la fantastica Miniatures Collection. Da oltre due decenni il Vitra Design Museum realizza repliche in miniatura dei pezzi più importanti della propria collezione di mobili di design. La Miniatures Collection riassume tutta la storia dei mobili di design – spaziando dallo Storicismo all‘Art Nouveau, alla Nuova Oggettività del Bauhaus e al Radical Design, dal Postmodernismo ad oggi.
Esattamente un sesto delle dimensioni dei pezzi storici originali, le sedie sono tutte in scala e ricreano struttura, materiale e colore con estrema precisione fin nel minimo dettaglio. Gli elevati standard di autenticità comprendono addirittura le venature naturali del legno, la riproduzione delle viti e la replica delle elaborate tecniche artigianali. Tutto questo ha reso le miniature apprezzati oggetti per collezionisti e ottimi strumenti didattici per università, scuole di design e studi di architetti.
Il costo dipende dal pezzo che si sceglie, ad esempio la MINIATURES RAR disegnata da Charles & Ray Eames costa €159,00, MINIATURES LA MAMMA disegnata da Gaetano Pesce € 379,00. Per saperne di più visita lo shop di Archiproducts.
Proseguiamo la nostra selezione con due pezzi iconici firmati da Enzo Mari: UNO, LA MELA e DUE, LA PERA. Due serigrafie che fanno parte della “Serie della Natura”.
Attraverso la scelta di questi soggetti archetipo, la forma e la tecnica della loro rappresentazione li rende un simbolo senza tempo. UNO, LA MELA serigrafia a 2 colori su carta dropjet costa € 258,00, mentre DUE, LA PERA è in vendita a € 210,00. Entrambe di Danese Milano puoi acquistarle nello shop di Archiproducts
Un altro pezzo iconico firmato da Enzo Mari per Dansese, nel lontano 1967, è Timor il noto calendario perpetuo da tavolo.
Gli elementi in PVC che rappresentano giorno, mese e anno sono fissati su un corpo formato da un unico pezzo stampato in ABS con un perno centrale che permette di aprirli a ventaglio, così da scegliere più facilmente la combinazione corretta. La sua forma è ispirata alla segnaletica ferroviaria, che Mari riteneva molto efficace nel fornire informazioni a colpo d’occhio; il carattere tipografico scelto per lettere e numeri è il famoso Helvetica, scelto da Mari e Danese per la sua facile leggibilità. Come per tanti altri progetti degli stessi anni, anche qui si scelse di usare un materiale plastico, sia per i vantaggi tecnici che poteva offrire, sia perché considerato moderno, al passo con i tempi: il minor costo di produzione rispetto ai materiali tradizionali trasformava così la plastica in un simbolo di libertà, democrazia e uguaglianza. Timor non è mai uscito di produzione nel corso degli anni ed è disponibile in nero o in bianco. Lo puoi acquistare nello shop di Archiproducts, costo € 124,00.
Tra i regali di Natale 2020 per appassionati di design abbiamo selezionato due poster che appartengono alla gamma di stampe di Artek fin dagli anni ’30 e tuttora parte fondamentale per la decorazione interna e la comunicazione.
Celebrando l’eredità di Artek, la serie presenta poster di importanti designer e artisti contemporanei. Progettati dallo studio grafico Greige di Berlino, i poster misurano 50 per 70 cm. In vendita nello shop di Archiproducts, il è di € 33,00 al pezzo.
Un vero appassionato di design apprezzerà sicuramente la Radio Cubo di Brionvega. La TS522D+S è la versione aggiornata di un’icona del design italiano del XX secolo disegnata da Richard Sapper e Marco Zanuso nel 1962 (e commercializzata a partire dal 1964).
All’apparenza nulla sembra cambiato dopo oltre 50 anni, la linea e il design del prodotto sono quelli originali, quelli per cui la conosciamo e che l’hanno resa celebre: la scocca è sempre prodotta in plastica ABS e i dettagli sono in lega di alluminio e zinco. All’interno sono però state applicate alcune innovazioni, a livello elettronico e strutturale, per rendere la radio più vicina alle esigenze del nostro tempo: prima di tutto, la potenza e la profondità di riproduzione dell’audio sono stati migliorati.
Rispetto al modello classico, la radio è inoltre dotata di batteria ricaricabile al litio che garantisce fino a 6 ore di ascolto continuo, e di bluetooth, così da permettere di riprodurre con la massima fedeltà canzoni e playlist direttamente da smartphone, tablet o pc. Naturalmente la Briovega TS522D+S svolge anche la sua funzione primaria, permette cioè di ascoltare la radio tradizionale trasmessa in FM o le nuove radio digitali in DAB/DAB+, nonché di programmare la radiosveglia. La radio è dotata di ingresso Aux, per il collegamento via cavo, di un ingresso per una seconda cassa, per l’effetto stereo, e di telecomando. La radio Cubo Brionvega TS522D+S è disponibile nello shop di Archiproducts nei colori classici: arancio sole, bianco neve, rosso e nero notte. Costo € 399,00
Proseguiamo la nostra selezione con Eclisse, una lampada iconica disegnata da Vico Magistretti nel 1965, che ha vinto il Compasso d’Oro nel 1967 ed è diventata la rappresentante del design italiano nel mondo.
Eclisse è un equilibrio all’avanguardia tra forma e funzione, design e utilità. La base del concetto sta nella sua funzionalità di regolazione dell’intensità della luce attraverso il suo paralume interno rotante che “eclissa” la sorgente luminosa. Infatti, con un involucro esterno fisso e un involucro interno mobile, la lampada può fornire luce diretta o diffusa. Lampada da tavolo, può anche essere montata a parete. Corpo in metallo verniciato disponibile nei colori bianco, rosso o arancione con interruttore on/off.
Eclisse fa parte della collezione permanente dei più importanti Musei del design, tra cui il MoMa di New York e il Triennale Design Museum di Milano. In vendita da Archiproducts è attualmente in promozione, costo € 140,25.
Infine, per gli appassionati di design ma anche di architettura, abbiamo scelto LEGO Architecture: una collezione che comprende gli edifici più famosi dell’architettura mondiale.
Nell’immagine LEGO® Architecture Skyline Collection 21051. Questo set include i modelli della TOKYO SKYTREE, della Torre di Tokyo, della Torre Mode Gakuen Cocoon e del Tokyo Big Sight. Comprende inoltre il Parco Chidorigafuchi, una classica torre di pagoda e l’Incrocio di Shibuya. Una volta assemblati e riuniti sulla base con la targhetta decorativa “Tokyo”, creano un modello da esposizione dal grande impatto visivo. Il costo è di € 64,99 e lo puoi acquistare direttamente nello shop LEGO. Dagli edifici più noti alle scelte più originali, questi set sono ideali da esporre in qualsiasi ambiente.
Per i tuoi acquisti di design su Archiproducts clicca clicca qui , mentre per scoprire l’intera collezione LEGO® Architecture clicca clicca qui