Versatilità è la parola d’ordine di Maxima 2.2, l’innovativo sistema progettuale firmato Cesar che si distingue per le innumerevoli possibilità di personalizzazione.
Il modello si caratterizza per un’anta dallo spessore di 2,2 cm, che può essere realizzata in vari materiali e in oltre 90 finiture.
Le diverse possibili combinazioni consentono di dare vita ad un risultato estetico che può essere ricercato, puntando ad esempio su una scelta di materiali dello stesso colore ma dal diverso trattamento superficiale o viceversa impattante, accostando uno stesso materiale ma con lavorazioni e finiture diverse, come accade ad esempio per il
modello che abbina top in acciaio laminato a caldo, materico e piacevole al tatto, a elementi verticali in classico e resistente inox.
Un progetto unico e trasversale, che si fa ancora più contemporaneo nelle due nuove composizioni. Quella con ante in laccato seta Titanio e top nell’innovativa superficie ultracompatta Dekton Kelya punta sull’effetto sorpresa, mentre la variante che abbina ante in melaminico Ossido Ghisa ad un top in acciaio inox mat.
Di forte impatto materico questa variante si completa perfettamente con il piano snack Rovere Natural, sostenuto da una struttura, anch’essa inedita, firmata Garcìa Cumini e di chiara ispirazione orientale: KETA.
Il catalogo ideato per presentare Maxima 2.2. svela, grazie allo styling raffinato di Studiopepe e alle fotografie di Andrea Ferrari, scelto per la sua capacità di interpretare la luce naturale, il percorso estetico ed emozionale di Cesar, avviato ed approfondito dalla direzione artistica di Garcìa Cumini. Le atmosfere calde e ricercate sottolineano il carattere estremamente contemporaneo di una proposta pulita ed essenziale, ponendo al contempo
l’accento sulla più autentica convivialità.
Per maggiori informazioni www.cesar.it