Il bagno è un ambiente della casa in cui il comfort e la piacevolezza devono essere messe al primo posto. Questo perché il bagno rappresenta quel luogo di relax in cui magari godersi un bel bagno caldo dopo un’intensa giornata di lavoro. Ecco perché, di tanto in tanto, è bene rinnovarlo e donargli nuova freschezza. Per chi è in procinto di
ristrutturare, il bagno dovrebbe dunque rappresentare una delle voci più importanti in lista. Rinnovarlo, però, richiede attenzione ed esperienza: meglio sfruttare alcuni consigli utili per effettuare questa operazione nel modo più indicato.
Consigli utili per ristrutturare il bagno
Spazio e funzionalità diventano i due capisaldi sui quali si dovrebbe fondare un rinnovamento del bagno. Ciò vuol dire premiare sempre la scelta di sanitari di ultima concezione, belli ma anche utili e poco ingombranti. Inoltre, si consiglia di approfittare degli spazi verticali per proteggere la metratura del bagno: una regola che vale soprattutto quando le dimensioni complessive sono scarse. Un altro consiglio utile è questo: accogliere le nuove tecnologie per ridisegnare il concept degli impianti, come ad esempio la filodiffusione. Bisogna poi considerare il potenziale del bagno e ciò è possibile farlo quando l’ambiente offre una metratura più ampia: il design può diventare un prezioso alleato, perché un bagno diverso dagli altri saprà come essere unico nel suo genere.
Poi, per avere meno stress ed essere consigliati al meglio, ci si può anche affidare ai professionisti del settore. Esistono difatti siti come ristrutturazioni.com che offrono dei consigli molto pratici sulla ristrutturazione del bagno. Questi portali permettono anche di richiedere uno o più preventivi direttamente online.
nuovi lavabi Belt di Arbi |
sanitari Multi 2.0 collezione 4ALL di Ceramica Globo |
Come organizzarsi prima della ristrutturazione
Sia che si tratti del bagno, sia che si tratti dell’intera casa, prima di passare alla ristrutturazione bisogna sempre prepararsi. È innanzitutto necessario avere sin da subito le idee chiare: dunque realizzare un progetto curato in ogni minimo dettaglio, compreso l’eventuale rifacimento degli impianti. È uno step utile perché farà risparmiare tempo e denaro, evitando delle modifiche in corso d’opera al progetto. Poi è sempre indispensabile affidarsi a dei professionisti del settore ed evitare il fai da te. Un consiglio che vale sia nei casi obbligatori (impianti), sia per quanto concerne il design dell’ambiente da ristrutturare.
L’ultimo passaggio riguarda l’equilibrio fra obiettivi e budget a disposizione. Ciò vuol dire che conviene sempre stilare una lista delle voci prioritarie, e solo dopo aggiungere gli eventuali lussi. Infine, bisogna sempre tenere a mente le normative: chi si fa prendere la mano dalla ristrutturazione, potrebbe infatti dimenticarsi che esistono delle leggi da rispettare. I rischi in questo caso possono essere elevati.