Con il ponte dell’Immacolata il periodo natalizio è ufficialmente iniziato, e come da tradizione questi giorni di festa sono dedicati alla preparazione dell’albero di Natale.
Se state ancora pensando se acquistare un albero vero oppure artificiale, oggi ritorniamo sull’argomento, ma questa volta attraverso un’interessante infogragrafica che illustra tutto quello che occorre sapere per fare una scelta consapevole.
Shopalike ha raccolto i fatti più interessanti dal punto di visto storico, folcloristico ed ecologico sia sugli alberi veri sia artificiali, per dare un’idea a chi ne avesse bisogno su quale sia la scelta più eco sostenibile e giusta da fare.
Fatti e curiosità:
- ●Il Guinness dei primati per il più grande albero di Natale è tenuto da un abete Douglasdecorato a Seattle (USA), nel 1950.
- ●Le mele sono una delle più antiche e più tradizionali decorazioni per l’albero di Natale, dato che simboleggiano la mela dell’albero della conoscenza.
- ●In alcuni paesi del centro ed est Europa si usa appendere l’albero al contrario dal soffitto, per simboleggiare la Santa Trinità.
- ●In Brasile gli alberi di Natale sono decorati con piccoli pezzi di cotone per dare l’effetto della neve.
- ●La prima persona ad avere l’idea di un albero di Natale con luci elettriche fu Edward Johnson, assistente di Thomas Edison, nel 1882.