Il rosso è il colore che più di tutti è in grado di donare nuova energia e vitalità alla cucina contemporanea, uno spazio flessibile che deve saper rispondere e assecondare le diverse esigenze legate alla funzionalità, alle prestazioni, ma anche al design e al gusto personale, che si esprime anche attraverso il colore.
Personalizzare una cucina con il colore significa trasformarla in un elemento d’arredo dal forte impatto visivo, spesso ‘scenografico’, capace di esprimere lo stile di chi la vive e di enfatizzare il mood dell’intera abitazione. Ciascuna nuance evoca sensazioni diverse, può cambiare la percezione dello spazio, contribuire ad aumentarne la profondità o la luminosità, e può definire le diverse attività.
Per chi ama il rosso, ecco tre soluzioni di design!
Ego e Atelier di Abimis
L’appeal estetico delle cucine Abimis si esprime anche grazie al colore. In particolare, il rosso, oltre al più immediato e sorprendente effetto visivo, diventa nelle cucine Abimis una cromia dal forte valore comunicativo e identificativo, un ‘fattore’ capace di creare atmosfera e suscitare una piacevole sensazione di calore. Dalla più brillante finitura laccata, che riflette la luce creando un affascinante gioco di riflessi, a un’intensa finitura opaca, sofisticata ed elegante, il rosso Abimis è una cromia che ‘veste’ di originalità la cucina e rende speciale lo spazio che la accoglie.
La sensibilità cromatica, intesa come aspetto caratterizzante dell’interior contemporaneo, rivela la capacità di Abimis di poter customizzare qualsiasi progetto anche dal punto di vista del colore. Con un cuore in acciaio Inox, la superficie esterna delle cucine può essere verniciata lucida o opaca in qualsiasi tonalità RAL ed è, inoltre, possibile combinare elementi verniciati con altri in acciaio orbitato o satinato, dando vita a suggestivi contrasti cromatici.
Per assicurare le migliori performance, in termini di durata e resistenza del colore, l’acciaio delle cucine Abimis è verniciato con le stesse tecniche impiegate nel settore automotive per assicurare un risultato uniforme e un colore resistente all’usura. Le cucine possono, così, essere collocate indoor o outdoor conservando inalterata la resa estetica. Grazie al colore, le cucine Abimis diventano una ‘narrazione’ ricercata, cosmopolita e creativa che si riflette in tutti gli ambienti di casa.
La cucina modulare di Very Simple Kitchen
Colorata, versatile e semplice da configurare, Very Simple Kitchen è la cucina modulare in metallo ispirata ai banchi di lavoro industriali. I moduli che compongono la cucina di Very Simple Kitchen sono completamente personalizzabili per composizione, finiture e colori, così da creare configurazioni adatte a ogni ambiente. La palette di colori è infinita perché la scelta dei pigmenti può avvenire su misura, in questo modo è possibile scegliere la gradazione di rosso che più ci piace. Il processo di colorazione è realizzato con la tecnica di verniciatura “a polvere” della carpenteria pesante e questo rende la finitura più resistente.
La versatilità di Very Simple Kitchen non si limita alla struttura della cucina. Comprende anche tutte le altre componenti. Per esempio, i piani di lavoro sono disponibili in diversi materiali: acciaio inox, multistrato di betulla trattato, quarzo, cemento, fenix, grès porcellanato.
L’aspetto interessante è la possibilità di creare la propria cucina comodamente da casa utilizzando il configuratore di cucina online.
Metropolis di Stosa
Metropolis è la cucina di Stosa che offre soluzioni funzionali di grande eleganza con materiali inediti dalle alte prestazioni e dal notevole impatto estetico. Disegnata dallo studio Rossi&Co., Metropolis è estremamente personalizzabile dal punto di vista estetico e flessibile sotto l’aspetto funzionale.
Progettata utilizzando Evolution System, il sistema Stosa che massimizza gli spazi innovando stile, funzionalità e interazione, Metropolis ha moduli capienti e ben organizzati: lo zoccolo di 8 cm, l’altezza delle basi di 81 cm e i pensili più alti e profondi offrono tanto contenimento, mentre lo spessore di 23 mm dà solidità all’anta.
I due sistemi di apertura, a gola scavata e gola piatta, sono perfettamente integrati nel design della cucina. Orizzontali nelle basi e verticali nelle colonne, permettono un’apertura agevole delle ante.
La cura dei dettagli identifica tutti gli aspetti della cucina. Dalle scocche, completamente rifinite e disponibili in tre colori, alle texture delle ante che riproducono il calore delle venature del legno come nelle finiture Termo-strutturato Larice Brown e Larice Sabbia, ma anche i marmi più pregiati come nei Laminati Materici Nero Marquinia, Botticino, Calacatta e Grafite Brown, sino all’effetto pietra dei Laminati Materici Calce, Cemento, Cemento Bianco e Cemento Vulcano. Senza dimenticare le superfici dalle elevate prestazioni tecniche come la finitura Fenix in colori di tendenza dal gusto moderno o soluzioni dall’impatto sostenibile come il PET, con nuance neutre in versione lucida o tonalità sobrie in versione opaca.
L’ampiezza del programma permette di fondere cucina e living in un progetto trasversale di ampio respiro. In cucina, tra basi e pensili, la libreria Modula aiuta nell’organizzazione dello spazio, così come le colonne estraibili e le attrezzature controporta. Le suggestive colonne con telaio nero spazzolato e ante in vetro grigio semitrasparente possono integrare il forno, mentre all’esterno si possono utilizzare mobili porta tv, librerie, contenitori e vani a giorno per uno stile coordinato che coinvolge tutta la casa.