Non lo si guarda quasi mai e difficilmente ci si fa caso in modo volontario, eppure è fondamentale non solo per la comodità della nostra casa ma anche per la sua bellezza, eleganza e sicurezza: parliamo ovviamente del pavimento, una delle componenti fondamentali delle nostre abitazioni. E se è vostra intenzione cambiarlo, sia a causa dell’usura del vecchio pavimento o perché avete scelto di rivoluzionare lo stile della vostra casa, sappiate che avrete a
disposizione davvero una miriade di opzioni, una più bella e prestigiosa dell’altra. Vediamo dunque tutte le tendenze in fatto di pavimentazione, per permettervi di posare il pavimento su misura per voi.
Un grande classico: il Grès porcellanato
Le piastrelle in porcellanato smaltato o naturale sono un grandissimo classico senza tempo, che ancora oggi viene particolarmente richiesto da chi ha intenzione di ristrutturare casa e di sostituire la vecchia pavimentazione. Recentemente è stato utilizzato anche da Bros, lo streetartist di Milano, per personalizzare Via Principe Eugenio. Ma cos’è il Grès porcellanato? Si tratta di un materiale ottenuto mescolando vari elementi, quali ad esempio argille, caolini e sabbia: attraverso un processo di sintetizzazione e di pressatura, queste polveri creano delle mattonelle molto compatte, resistenti e particolarmente eleganti, adattissime alle case in stile
classico. Inoltre, questa pavimentazione ha il pregio di resistere all’acqua, al fuoco e di garantire il mantenimento della temperatura interna. La posa del porcellanato è però molto complessa per via delle fughe, e può venire a costare cifre molto elevate.
Bellezza ed economia con il parquet
Anche il parquet rappresenta un tipo di pavimentazione diffusissimo in tutte le case e sempre di moda. A differenza del Grès porcellanato, però, questo tipo di pavimentazione non richiede una grande spesa né a livello di materiali, né a livello di posa: inoltre, è possibile risparmiare ulteriormente facendo un confronto online dei vari parquettisti, così da ottenere i preventivi per il parquet laminato e scegliere la ditta più adatta al vostro budget. Ma il parquet ha tanti altri vantaggi: è molto resistente e dura per tanti anni, ed è in grado di replicare l’aspetto di
qualsiasi altra superficie, adattandosi alla perfezione alle tendenze più diverse.
Un vero e proprio camaleonte del pavimento.
Il cotto: scelta elegante per un vero vintage
Il cotto è una tipologia di pavimento realizzato attraverso l’impasto di argilla e acqua, e la cottura della pasta ottenuta attraverso questo processo. Il risultato è qualcosa di indescrivibile, dato che riesce a dare all’ambiente una parvenza puramente vintage, lontana dalla modernità e dunque perfetta per i casali e per le ville di campagna. I vantaggi sono ovviamente dovuti al look senza tempo e alla resistenza, mentre lo svantaggio principale è la porosità del materiale, che potrebbe rendere davvero ardua l’operazione di pulizia delle macchie più ostinate.
L’ultima risorsa: ecco la moquette
La moquette è la scelta perfetta per chi non ha a disposizione il budget per rifare il pavimento: grazie a questo materiale morbido e particolarmente adattabile, è possibile coprire il vecchio pavimento ridandogli lustro ed eleganza, ad un costo ovviamente minimo, e
offrendo una scelta davvero vasta di materiali. Gli svantaggi però sono abbastanza corposi, in quando è difficile da pulire e tende a trattenere gli odori sgradevoli.
1 commento
bell'articolo ..:)http://www.sollevando.it
Commenti disabilitati.