IKEA ha contattato designer locali in Giordania, Thailandia, India e, insieme alle imprese sociali, ha creato Lokalt, una versione moderna dell’artigianato tradizionale ispirato alle tradizioni locali.
Da diversi anni IKEA collabora con imprenditori sociali per garantire una vita quotidiana migliore attraverso opportunità di lavoro a lungo termine e mezzi di sussistenza per i gruppi vulnerabili. Seguendo la stessa filosofia, il colosso svedese ha collaborato con designer provenienti da Giordania, India e Thailandia per creare Lokalt, una collezione di accessori fatti a mano.
I designer di Amman, Delhi, Bangkok portano una visione contemporanea alle tradizioni artigianali locali, creando una vivace collezione di tessuti e ceramiche. Il lavoro è svolto dalle imprese sociali Jordan River Foundation (Giordania), Doi Tung (Thailandia), Industree (India) e Diamond Carpets Female Weavers (India). In questo modo, ogni pezzo della collezione genera uguaglianza, inclusione e mezzi di sussistenza nelle regioni più povere.
“Abbiamo bisogno del supporto che viene dal potere delle grandi imprese, motivo per cui il nostro rapporto con IKEA è fondamentale“, afferma Neelam Chhiber, amministratore delegato della Industree Craft Foundation in India.
La collezione Lokalt è composta da pezzi molto diversi tra loro. Ploypan Theerachai (India), Decha Archjananun (Thailandia), Tania Haddad (Giordania) e il designer IKEA Akanksha Deo hanno progettato fodere per cuscini, tappeti, una lampada e ciotole. Alcuni, come i tappeti, hanno toni neutri e materiali che ricordano a prima vista l’artigianato tradizionale, mentre altri, come le fodere dei cuscini, hanno toni più vivaci che donano loro quel tocco più contemporaneo.
LOKALT arriverà nei punti vendita IKEA nel giugno 2021.