Dopo un’intera epoca passata a scappare dai piccoli centri per raggiungere le grandi città, oggi si sta assistendo ad un’inversione di tendenza.
Sempre più famiglie, infatti, scelgono di andare a vivere in vere e proprie Country House, inserendosi in contesti di campagna oppure in villette dotate di giardino, siano esse indipendenti o a schiera.
Questo, sicuramente, è dovuto al “ritorno alla natura” che sta interessando il nostro momento storico-sociale, ma anche alla vita frenetica e caotica della metropoli, che ben si concilia, per molti, con stress psicofisico.
Una casa dotata di uno spazio aperto, inoltre, favorisce una convivenza più sana e meno asfissiante con gli animali da compagnia e permette di poter dedicare, in qualunque momento, qualche minuto al relax e all’evasione dalla routine quotidiana, semplicemente sedendo all’aria aperta a guardare le stelle o a godersi la piena luce del sole.
Come se non bastasse, infine, studi scientifici assicurano che offrire una vita di questo tipo ai propri figli, sin da piccoli, aiuti a rinforzare il loro sistema immunitario.
Ma possedere un giardino non significa soltanto dilettarsi con il Garden Decor e passare spensierati momenti all’aria aperta: bisogna anche essere preparati ed attrezzati, infatti, per la pulizia e l’igienizzazione degli interni che dovranno essere più specifiche rispetto ad un appartamento cittadino.
City e Garden Home: cosa cambia?
Se allontanandosi dalla città si dice addio a smog e traffico, la presenza di un giardino aumenta la possibilità di ritrovarsi in casa terriccio, polvere e foglie: in effetti, bastano un po’ di pioggia, una folata di vento o una passeggiata poco attenta, magari anche del proprio quattro zampe, a portare in casa, facilmente, dello sporco.
Ma come prepararsi, allora, a questo cambio di abitudini?
Innanzitutto, è fondamentale mettere degli zerbini assorbenti ad ogni apertura di casa che introduca al giardino: in questo modo si offrirà a tutti un “passaggio obbligato” che farà già un buon 50% del lavoro. Inoltre, allo stesso scopo, l’ideale è creare delle piccole tettoie, con delle tegole, che coprano la zona di calpestio ricoperta dal tappetino; anche una copertura pensile, qualora ci fosse lo spazio a disposizione, può essere un’ottima opzione, isolando la parte di pavimento esterna comunicante con l’interno da pioggia ed altri agenti atmosferici e consentendo di poter ricreare una sorta di ambiente-gazebo, con tappeti, prato sintetico o moquette da esterno, che offra un autentico riparo dallo sporco e dalle intemperie.
Gli strumenti giusti
Naturalmente, pur attuando queste contromisure, la pulizia della casa -e degli esterni- va studiata nella maniera migliore possibile: è fondamentale tenere presente che una corretta igienizzazione, quindi, passa necessariamente attraverso gli strumenti giusti da utilizzare.
Esterni: per quanto riguarda il giardino, bisogna munirsi di sacchi grandi per raccogliere rametti, foglie secche e scarti di giardinaggio, una scopa da esterno con setole dure ed una da giardino, in perfetto “stile strega”, che piacerà tanto anche ai bambini. Per la parte coperta, se c’è, si può ricorrere all’utilizzo di un aspirapolvere per tenere puliti tappeti e arredi.
Interni: per le stanze della casa l’unico vero strumento da avere sempre a disposizione è un potente aspirapolvere che consenta di tenere tutto perfettamente igienizzato all’occorrenza, in poco tempo e con poca
fatica; la possibilità di poter utilizzare anche accessori per intervenire su tappeti ed imbottiti sarebbe, poi, la ciliegina sulla torta.
Ma come orientarsi per evitare di fare acquisti sbagliati?
Gli elettrodomestici idonei, anche ricondizionati
Comprare un buon elettrodomestico, performante ed anche versatile, che consenta una pulizia agevole e differenziata per varie tipologie di superficie, non è sempre facile. Nella miriade di dispositivi immessi sul mercato, sicuramente c’è un marchio famoso per la sua qualità: Vorwerk.
L’azienda tedesca, infatti, non solo vanta un catalogo variegato di prodotti professionali, ma ha da poco lanciato il suo ultimo modello di Folletto, capace di intervenire su tappeti, materassi ed imbottiti con accessori specifici e persino di riconoscere, attraverso dei sensori, la tipologia di pavimento sui quali sta agendo, auto-settandosi di volta in volta.
Inoltre, parliamo di un aspirapolvere a sacco, che permette uno svuotamento ed una pulizia igienica, antiallergica e comoda al 100%.
L’unico intoppo, per qualcuno, potrebbe essere rappresentato dal prezzo, ma bisogna fare perlomeno un paio di valutazioni al riguardo: innanzitutto si tratta di un dispositivo professionale che identifica un vero e proprio investimento sulla qualità della propria vita; in secondo luogo, esiste la possibilità di acquistare elettrodomestici ricondizionati, quindi usati ma rimessi pari al nuovo, su siti di e-commerce affidabili e certificati, come puliremeglio.it, dove è possibile trovare, tra l’altro, anche una serie di ricambi capaci di fornire al proprio dispositivo una longevità pressoché eterna: insomma, verrebbe quasi da dire che, in questo caso, “un aspirapolvere è per sempre”.
Un’ottima ispirazione anche per una idea regalo da parte dei mariti, altro che diamanti!