A gennaio presenta un percorso espositivo che si indirizza a molteplici tipologie di visitatori accompagnandoli in uno storytelling sempre in divenire.
Format che si rinnova per HOMI, il Salone degli Stili di Vita ‐ che andrà in scena a Fieramilano (Rho) dal 24 al 27 gennaio 2020 ‐ e che presenterà le migliori proposte dedicate all’abitare di domani secondo un esclusivo approccio tailor‐made & emotion‐driven.
IN MOSTRA IL MAKING‐OF DEL MONDO CASA
Fermento, confronto, originalità in divenire: HOMI si configura come un vero e proprio backstage, dove scoprire fin dal loro nascere, e in ogni step della loro evoluzione, tutte le dimensioni del mondo casa.
Così, la dimensione del business sarà valorizzata attraverso il racconto delle ultime tendenze, che aiuteranno gli operatori a comprendere come si evolvono i gusti e gli stili del consumatore e a trovare prodotti e oggetti che saranno i veri protagonisti delle scelte di consumo della prossima stagione.
Pappelina by Homi, Il Salone degli Stili di Vita -SVEA WARM GREY CREATIVELa dimensione creativa, dell’ideazione della pura forma di oggetti e accessori, troverà a HOMI profonda espressione: artisti della forma e del design potranno, infatti, ispirarsi e confrontarsi con gli astri nascenti della creatività nel mondo dell’accessorio casa, ma anche con i prodotti che nascono dalle più apprezzate e celebri firme del design.
La dimensione della ricerca, dai materiali ai processi produttivi più originali ed esclusivi, troverà in manifestazione importanti testimonianze, contribuendo a creare cultura e nuove occasioni di sviluppo per il prodotto della casa coniugando tecnologia e tradizione artigianale, senza dimenticare i temi legati alle sostenibilità, valori ormai imprescindibili per produttori e consumatori.
Infine, la dimensione della condivisione di idee troverà in fiera occasioni pensate per coinvolgere la community del mondo casa in percorsi formativi e occasioni di confronto che arricchiranno di conoscenza tutte le figure professionali che animano il mondo casa, la sua filiera produttiva e distributiva.
A HOMI, dunque, l’accessorio casa diventa protagonista di un continuo making of, intrigante percorso evolutivo dalle mille sfaccettature, capace di informare, emozionare e coinvolgere, per arricchire di consapevolezza e valore aggiunto ogni scambio di business.
PERCORSI ESPERIENZIALI TAILOR‐MADE: tra inclusività e trasversalità.
Nella sua prossima edizione, HOMI sarà caratterizzato da percorsi esperienziali guidati dalle emozioni e proiettati su scala internazionale. Attento osservatore del mercato, nella sua rinnovata configurazione il salone anticipa così le logiche della filiera rispondendo alle esigenze imposte da un trend sempre più crescente: la compresenza di price‐level diversi in un’ottica di offerta trasversale.
Senza prescindere dall’attenta selezione, HOMI porta in scena un ampio assortimento di marchi, che spaziano dalle creazioni deluxe agli entry price, secondo un format che supera la mera suddivisione merceologica e che si sviluppa lungo percorsi espositivi pensati sulla base della consumer‐experience e quindi delle specifiche esigenze del visitatore e del suo target finale.
DESIGN STORIES: oltre gli oggetti, le storie.
Un’ampia selezione di complementi arredo, tessile e oggettistica per la casa, tableware, profumazioni, articoli da regalo, e molto altro, sarà accomunato da un unico fil rouge: l’anima degli oggetti che trasmettono emozioni perché frutto di creatività, innovazione, ricerca della qualità e del dettaglio. HOMI diventa interprete di un nuovo modo di concepire l’artigianalità, che guarda al futuro valorizzando il design innovativo, dal forte contenuto di ricerca, e che allo stesso tempo si fa portavoce della lunga tradizione artigianale italiana, ma anche internazionale, dove accanto a storici e consolidati brand mainstream trovano spazio start‐up e designer riconosciuti per l’approccio innovativo.
PROSPETTIVA INTERNAZIONALE
HOMI rafforza la sua identità di piattaforma worldwide per il design di qualità, di ricerca e di eccellenza manifatturiera. Punto di riferimento importante per tutti coloro che ricercano alto design e cura del dettaglio in pieno spirito Made‐in‐Italy, ma non solo. Rispondendo alle esigenze di un mercato globale sempre più interconnesso, cresce la vocazione internazionale del salone tanto in termini di espositori e buyer.
In quest’ottica prosegue la collaborazione con ICE/ITA – agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane ‐ con la quale il salone amplia il raggio d’azione verso i paesi più lontani, sviluppando nuovi rapporti con le aziende più attratte dai mercati europei e verso i buyer provenienti dai Paesi più interessati al made‐in‐Italy.
Appuntamento con HOMI Milano, Il Salone degli Stili di Vita dal 24 al 27 gennaio 2020 a Fieramilano (Rho). Preapertura dal 22 gennaio per gli operatori legati al mondo Festivity (22‐26 gennaio 2020).