Che si tratti di un terrazzo, di un patio, di una veranda o di un giardino, la presenza di uno spazio nel quale vivere all’aria aperta rappresenta un valore aggiunto, soprattutto se vi è la possibilità di espandere gli spazi interni verso l’esterno: una continuità che annullando le divisioni consente di aumentarne la praticità e il comfort in ogni stagione dell’anno.
In questa fase la scelta del gres porcellanato per esterni riveste un ruolo di primaria importanza. Questo perché costituisce l’ispirazione stilistica di base dalla quale partire per comporre l’intera progettazione dello spazio.
Pavimenti in gres porcellanato per esterni di Casalgrande Padana
Per la zona outdoor Casalgrande Padana propone Extragres 2.0 effetto pietra, legno e cemento delle collezioni Amazzonia, Country Wood, Manhattan, Parchi, Pietra Baugè, Pietre di Sardegna e Kerblock a cui si aggiungono le nuove collezioni Nature, Metropolis e Petra.
Con spessore 20 mm e con superficie antiscivolo, le lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana sono ideali per spazi esterni residenziali e pubblici: dalle terrazze, ai camminamenti su manto erboso e ghiaia, fino alle spiagge.
La superficie naturale per interno e antiscivolo per esterno permette inoltre di creare una continuità visiva, dando vita ad interessanti e armoniosi effetti total look. La vasta gamma di superfici effetto pietra, cemento e legno apre il campo a molteplici combinazioni in grado di soddisfare ogni stile di arredamento, da quello più classico al più contemporaneo e moderno stile minimal fino a quello metropolitano, country, shabby chic, vintage, provenzale o retrò.
Tipologia di posa
Le lastre Extragres 2.0 possono essere posate a colla su massetto garantendo al pavimento una elevata resistenza ai carichi. In alternativa si possono posare direttamente su ghiaia, sabbia o fondo erboso, ottenendo un pavimento immediatamente calpestabile, senza la necessità di un massetto o l’uso di malte e colle.
Infine, grazie ai sui 20 mm di spessore, è possibile realizzare pavimenti sopraelevati attraverso l’utilizzo di supporti in polipropilene con altezze fisse o regolabili. Facilmente rimovibili e ispezionabili, i pavimenti sopraelevati per esterno permettono il passaggio di impianti elettrici e idrici.
I supporti fissi sono disponibili in altezze di 14 mm, 25 mm o 35 mm e sono la scelta ideale in tutte le situazioni in cui si necessiti di una pavimentazione removibile e facilmente ispezionabile.
I supporti regolabili sono invece disponibili da 35 fino a 100 mm e sono perfetti nel caso in cui sia necessario uniformare sottofondi irregolari che presentano differenti dislivelli.
Massima resistenza
Le lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana sono agli agenti atmosferici, alle macchie, all’usura e all’abrasione. Assicurano resistenza dei colori alla luce, sono inassorbenti, ignifughe e resistenti a qualsiasi sollecitazione esterna, garantendo una elevata resistenza meccanica e ai carichi.
Sono facili da pulire, da installare e posare, sono facilmente rimovibili e ispezionabili anche a pavimento finito.
Inoltre, la tecnologia Bios Antibacterial® è in grado di abbattere i quattro principali ceppi batterici e contrastare l’insorgenza di lieviti e muffe. La protezione è costantemente attiva, giorno e notte, anche in assenza di raggi UV.
Questa tecnologia antibatterica, sul mercato da oltre dodici anni, è stata ottimizzata sfruttando l’innovativo trattamento a base di argento in grado di eliminare anche germi e cattivi odori. Infine, in presenza di umidità vede addirittura amplificare i propri effetti benefici.
Tecnologicamente innovativi e dalle eccellenti qualità, i pavimenti in gres porcellanato per esterni di Casalgrande Padana sapranno generare in ogni ambiente una vigorosa energia vivificante.
Gres porcellanato per esterni di Casalgrande Padana: le novità 2024
In linea con le più attuali tendenze, Casalgrande Padana arricchisce ulteriormente la già ampia gamma di pavimenti in gres per esterno a spessore 20 mm – Extragres 2.0.
Le nuove collezioni effetto cemento, ingentilito da un effetto nuvolato di alto valore estetico e cromatico, rivive nelle lastre delle collezioni Metropolis e Timeless.
Ritroviamo il gres effetto legno, in English Wood e Project Wood dove le pregiate essenze del rovere e del faggio ridefiniscono il concetto di superficie lignea attraverso una perfetta combinazione di colore e design.
Il gres porcellanato effetto pietra rivivono nelle lastre delle collezioni Era, Pietra di Tiburtina, Stile e Supreme e terrazzo dove l’accostamento casuale di pietre, ciottoli, sassi e frammenti di marmo di diversa dimensione compongono un puzzle dinamico per dare vita a Le Ville e Terrazzotech.
Venature irregolari, delicate cromie, leggeri effetti nuvolati, delicate trasparenze, ricercati dettagli, morbide tonalità declinate in una tavolozza di luminosi colori e infinite sfaccettature tra luci e ombre, si rincorrono all’interno delle lastre ceramiche, dando vita a interessanti soluzioni di landscape design.
Articolo aggiornato Luglio 2024